Segreteria OMCeO Ve

Lun
30
Mar 20

Coronavirus, chiudere tutto: i consigli dell'infettivologo cinese Yunqing

Per fermare il contagio serve un mese di distanziamento sociale rigido: chiudere tutto, insomma, fabbriche, negozi, un blocco collettivo delle attività. A dirlo, in un'intervista pubblicata oggi, lunedì 30 marzo 2020, su La Repubblica è l'infettivologo cinese Qiu Yunqing, vicedirettore dell'ospedale universitario della regione di Zhejiang, arrivato in Italia alcuni giorni fa con la delegazione di operatori sanitari di Pechino e 10 tonnellate di materiale sanitario. Protezioni insufficienti per medici e infermieri, organizzazioni dei turni di lavoro, scarsità di postazioni di terapia intensiva, strutture vecchie, intercettazione precoce degli asintomatici i temi che affronta. Ma «serve il controllo rigido - dice - della diffusione del contagio, altrimenti non finiranno mai le persone da curare e gli ospedali vanno in tilt. Non vi sono altre misure: lo dico perché l'abbiamo sperimentato».
Pagina visitata 1351 volte
Lun
30
Mar 20

Un poster dalla casa di riposo di San Stino di Livenza: #distantimauniti

Una bella iniziativa: il dottor Simeone Fabris, medico di famiglia e componente del Direttivo dell'Ordine, ci invia un poster realizzato dagli operatori sanitari della Casa di Riposo di San Stino di Livenza in cui lavora. Eccolo! #distantimauniti!
Pagina visitata 1652 volte
Dom
29
Mar 20

Coronavirus e DPI: partecipa anche tu al nostro questionario

In 8 ore - e di domenica - già quasi 700 i questionari compilati dai colleghi e dalle colleghe iscritti all'OMCeO Venezia per verificare sul campo la situazione dei DPI ai tempi dell'emergenza Covid-19. Per partecipare basta cliccare sul link nella mail inviata oggi dalla segreteria: controlla la casella di posta su cui di solito ricevi le comunicazioni dall'Ordine e partecipa anche tu!
Pagina visitata 1984 volte
Sab
28
Mar 20

Coronavirus, Leoni sui medici deceduti: «Quante di queste morti si potevano evitare?»

Sono 51 i medici deceduti finora a causa del coronavirus, soprattutto medici di famiglia. Un bilancio gravissimo che, purtroppo, pare destinato a non arrestarsi. Sul tema il presidente dell'OMCeO Venezia e vicepresidente FNOMCeO Giovanni Leoni affida le sue riflessioni al quotidiano La Nuova Venezia in edicola oggi. «Oggi - dice - vediamo gli effetti dei comportamenti dei nostri colleghi di un mese fa. Colleghi che hanno continuato a lavorare con procedure e protezioni inefficaci. Quante di queste morti si potevano evitare?».
Pagina visitata 2054 volte
Gio
26
Mar 20

Il disagio dei dentisti: il presidente CAO Nicolin scrive al Governatore Zaia

«Gli odontoiatri non sono stati inclusi nelle categorie più a rischio contagio, non saranno fatti loro i tamponi e non hanno a disposizione i dispositivi di sicurezza personale indispensabile. Così saremo costretti a sospendere anche le prestazioni urgenti». Il presidente della CAO veneziana Giuliano Nicolin scrive una lettera aperta al Presidente Zaia per denunciare il disagio dei dentisti ai tempi dell'emergenza coronavirus. Inviata lo scorso 23 marzo, la missiva è in attesa di risposta.
Pagina visitata 18276 volte
Gio
26
Mar 20

Coronavirus e rischi per il personale sanitario, Leoni su Linkiesta

Emergenza coronavirus e i tanti rischi che corre il personale sanitario: un ampio approfondimento de Linkiesta con le preoccupazioni di Giovanni Leoni, presidente dell'Ordine e vice FNOMCeO: «Sono preoccupato perché, nonostante in Lombardia il virus sia ancora confinato a città medie e piccole, come Bergamo, Cologno Monzese, Lodi, la nostra capacità è già al limite. Non possiamo permetterci di perdere Milano. L’isolamento è imperativo, altrimenti la gente morirà e ne morirà tanta. Se aumentiamo il numero di contagiati non ci saranno letti di rianimazione per tutti, e non possiamo permetterci che al Sud capiti quello che è successo al Nord».
Pagina visitata 1203 volte
Mer
25
Mar 20

Coronaravirus: Sandro Panese sul Gazzettino racconta l'emergenza

Complimenti e ringraziamenti al Dott. Sandro Panese e a tutti i suoi collaboratori, decisamente impegnati da mesi con questa patologia molto specialistica, diventata parte integrante delle nostre vite. G. Leoni
Pagina visitata 1749 volte
Mer
25
Mar 20

Coronavirus: il video del presidente Leoni e la rassegna stampa

Tanti, troppi medici deceduti per il contagio da coronavirus. E le morti totali in Italia superano quelle che ci sono state in Cina. In uno dei giorni più drammatici dell'emergenza sanitaria, l'accorato appello di Giovanni Leoni, presidente dell'OMCeO Venezia e vice FNOMCeO, per avere i DPI adeguati per tutti gli operatori sanitari. «Serve un cambio immediato di strategia», dice. Poi, nella rassegna stampa, la cautela sul contagio in un articolo del Corriere del Veneto di oggi e il racconto a Gente Veneta del segretario Luca Barbacane.

Pagina visitata 1342 volte
Lun
23
Mar 20

Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2020 - Scadenza 31.03.2020

Riceviamo dal Presidente dell'ONAOSI - Dr. Serafino Zucchelli  - l'allegato prot. n. 3490 del 09/03/2020 avente per oggetto "Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2020 - Scadenza 31.03.2020" con richiesta di darne la massima diffusione a tutti i Sanitari contribuenti iscritti al nostro Ordine Provinciale.

Pagina visitata 1102 volte
Lun
23
Mar 20

Coronavirus e contagi agli operatori sanitari, l'Inail: "Infortuni sul lavoro"

La nota dell'Inail n° 3675 del 17.03.2020 chiarisce che la tutela dell'ente per gli operatori sanitari contagiati dal coronavirus copre l’intero periodo di isolamento domiciliare o quarantena e quello eventualmente successivo, dovuto a prolungamento di malattia che determini una inabilità temporanea assoluta.
Pagina visitata 1266 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve