Segreteria OMCeO Ve

Mer
08
Apr 20

Il benvenuto ai giovani colleghi e qualche utile consiglio pratico

Da qualche anno ormai in primavera è tradizione dell’OMCeO Venezia dedicare una serata d’accoglienza ai giovani che si sono appena iscritti all'Albo. Quest'anno a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19 purtroppo questo primo incontro di persona non è possibile. Ecco, allora, il benvenuto alle giovani leve dei due presidenti, i servizi offerti dall'Ordine e qualche consiglio per l'avvio della professione.
Pagina visitata 6071 volte
Lun
06
Apr 20

Mascherine: un'inchiesta del Corriere del Veneto

Nella sua edizione di ieri, domenica 5 aprile 2020, il Corriere del Veneto ha dedicato un'inchiesta alle mascherine, alla loro carenza nei giorni dell'emergenza sanitaria, alla produzione... Un approfondimento per capire esattamente cosa sono e quante ne servono. Nell'articolo anche una battuta del presidente dell'OMCeO Venezia e vice FNOMCeO Giovanni Leoni per spiegare la stima del fabbisogno.
Pagina visitata 1117 volte
Sab
04
Apr 20

Leoni a Radio24 Il Sole 24 ore - Emittente di news - Dal minuto 22 al minuto 28 l'intervento come Vicepresidente FNOMCeO

Leoni a Radio24 Il Sole 24 ore - Effetto Notte trasmissione a cura di Roberta Giordano - Emittente di news - Dal minuto 22 al minuto 28 l'intervento come Vicepresidente FNOMCeO
Pagina visitata 1051 volte
Ven
03
Apr 20

Medici Competenti: “Proroga al 31 luglio 2020 dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) D.lgs. 81/2008

La FNOMCeO chiede di dare massima diffusione alla nota del Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria in materia di Medici Competenti . La nota prevede la proroga al 31 luglio 2020 dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008.

Pagina visitata 1675 volte
Gio
02
Apr 20

Coronavirus e DPI: i primi risultati del questionario confermano le preoccupazioni

In meno di 36 ore più di mille le risposte arrivate al questionario, lanciato domenica tra gli iscritti all'OMCeO Venezia, sui DPI ai tempi del coronavirus. I primi risultati dicono che ci sono pochissime mascherine filtranti disponibili, in particolare per chi visita a domicilio, che il 59% dei partecipanti non è stato sottoposto a tampone e che molti non sanno se sono entrati in contatto con pazienti poi positivi. Il rischio, insomma, c'è ed è alto.
Pagina visitata 2171 volte
Gio
02
Apr 20

Coronavirus e DPI: il presidente Leoni su Televenezia

Sono ormai 67 i medici e dentisti morti a causa del coronavirus, la maggior parte attiva sul territorio. Su Televenezia Maria Stella Donà dedica un approfondimento al tema: il presidente dell'Ordine e vice FNOMCeO Giovanni Leoni sottolinea come nella prima fase dell'emergenza ci sia stata una carenza di protezioni adeguate per gli operatori sanitari e una scarsa adesione ai protocolli già conosciuti.
Pagina visitata 1014 volte
Ven
03
Apr 20

Solidarietà Digitale_Odontoiatri

Il dott. Raffaele Iandolo - Presidenta CAO Nazionale invia la seguente nota con preghiera di darne ampia diffusione:

Pagina visitata 2211 volte
Mer
01
Apr 20

Coronavirus e DPI: Leoni commenta i dati sul Gazzettino

La partecipazione massiccia - più di mille risposte in poche ore - la scarsa e inadeguata dotazione di dispositivi di protezione individuale, la paura di portare il contagio a casa e di infettare i propri familiari. Sull'edizione in edicola oggi, mercoledì primo aprile 2020, de Il Gazzettino di Venezia, il presidente dell'Ordine e vice FNOMCeO Giovanni Leoni commenta i primi risultati del questionario inviato nei giorni scorsi agli iscritti.
Pagina visitata 1136 volte
Mar
31
Mar 20

Rinvio avvio del corso di formazione specifica in medicina generale

Riceviamo dalla Regione Veneto - e pubblichiamo - la nota DGPROF/4/I.5.f.b/2018/58 con la quale il Ministero della Salute prende atto della comunicazione relativa al rinvio dell'avvio del corso di formazione specifica in medicina generale.

 

Pagina visitata 1183 volte
Mar
31
Mar 20

Coronavirus e DPI: i primi risultati del questionario sulla stampa

Preoccupati per la propria sicurezza e per quella dei propri familiari: così appaiono i medici e gli odontoiatri veneziani sulla base del questionario messo a punto dall'Ordine per raccogliere dati sui DPI al tempo del coronavirus. Più di mille i colleghi che hanno risposto in poche ore: Qualche anticipazione e una prima analisi dei dati sulla stampa di oggi, La Nuova Venezia e il Corriere del Veneto.
Pagina visitata 1932 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve