Segreteria OMCeO Ve

Lun
04
Mag 20

Specializzandi in sciopero, Anelli (FNOMCeO) si schiera al loro fianco

Dichiarazioni improvvide: così il presidente della FNOMCeO Filippo Anelli definisce le esternazioni del direttore sanitario dell'Azienda Ospedale Università di Padova che ha scatenato le ire degli specializzandi, attribuendo ai loro comportamenti poco prudenti una responsabilità nella diffusione del Covid-19. Parole che ora hanno fatto scattare anche uno sciopero. «Gli specializzandi sono una risorsa preziosa» sottolinea invece Anelli che chiede per loro più tutele.
Pagina visitata 1335 volte
Lun
04
Mag 20

Indicazioni operative per il medico competente in materia di contrasto e contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività

La Fnomceo ci inoltra, con preghiera di darna massima diffusione, la Comunicazione n. 90 avente per oggetto: "Nota del Ministero della Salute – Direzione Generale della prevenzione sanitaria - recante “Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività”.

In allegato la comunicazione e la nota del Ministero della Salute

Pagina visitata 1729 volte
Gio
30
Apr 20

Istruzioni per l'accoglienza del paziente negli studi odontoiatrici

 

Care colleghe e cari colleghi,

nella cosiddetta fase di ripartenza ci auguriamo che le nostre attività possano riprendere seppur con estrema attenzione per noi e per il nostro personale.

Pagina visitata 3313 volte
Mer
29
Apr 20

Fase 2 e riaperture, Leoni avverte: «Momento delicato, non ripetiamo gli errori»

La fase 2 non deve far abbassare la guardia: lo ripetono come un mantra scienziati e medici. Ma i dati sui contagi e sui decessi - 55 i nuovi casi nel veneziano nelle ultime 24 ore e 8 i morti - preoccupano. In un'intervista al Corriere del veneto in edicola oggi, mercoledì 29 aprile 2020, il presidente dell'OMCeO Venezia e vice FNOMCeO Giovanni Leoni mette in guardia sul pericolo di un ritorno del contagio se si allentano troppo le misure di contenimento. «Ogni paziente - dice - deve essere considerato come un asintomatico positivo e gli operatori sanitari devono essere riforniti di mascherine protettive FPP2». Grazie al giornalista Matteo Riberto per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 2519 volte
Mar
28
Apr 20

Gli odontoiatri chiedono chiarezza sul loro futuro: il presidente Nicolin al TgR Veneto

Dall'inizio dell'emergenza sanitaria legata al covid-19, gli odontoiatri si sono autosospesi, garantendo solo le emergenze, per non sovraccaricare le strutture ospedaliere e far muovere meno gente possibile. Poi, però, sono stati "dimenticati": da settimane nessun accenno al loro ritorno all'attività, nessun aiuto per le spese di protezione e sicurezza, nessun tampone, nonostante siano anche loro in prima linea. Tanta la frustrazione della categoria, espressa in questa intervista al TgR Veneto rilasciata oggi dal presidente della CAO veneziana Giuliano Nicolin.

Pagina visitata 2504 volte
Mar
28
Apr 20

Mancin su Qs: "Come è cambiato il lavoro del medico con la Covid"

Ornella Mancin, presidente della Fondazione Ars Medica e medico di famiglia a Cavarzere, riflette su come l'emergenza sanitaria legata al Covid-19, oltre a portare alla luce i nervi scoperti della sanità italiana, stia spingendo la professione verso una nuova dimensione. Un'occasione da cogliere per attuare tutte quelle riforme ormai non più procrastinabili.
Pagina visitata 2066 volte
Dom
19
Apr 20

Protezione degli operatori sanitari: i DPI adeguati

Caterina Zanetti, che opera nella UOC Medicina del Lavoro dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova, in questo articolo, pubblicato sul sito www.donatoriamici.it, ragiona sulla necessità di adeguate protezioni per gli operatori sanitari a partire dagli appelli lanciati anche dalla FNOMCeO.
Pagina visitata 4684 volte
Lun
27
Apr 20

Odontoiatri veneziani al limite, la rabbia del presidente Nicolin su La Nuova Venezia

Dire che sono arrabbiati è dire poco: ieri La Nuova Venezia ha raccolto lo sfogo e la rabbia del presidente della CAO veneziana Giuliano Nicolin sul lavoro degli odontoiatri, "dimenticati" da ordinanze e istituzioni, durante l'emergenza sanitaria per il Covid-19. Il risultato? Fatturati in calo anche del 90%, giovani colleghi che forse non riapriranno più la loro attività, nessun screening o tampone per la categoria. Il tutto nonostante le difficoltà fossero state già segnalate un mese fa al presidente della Regione Luca Zaia con una lettera aperta, a cui mai è giunta risposta. «Trattati come medici di serie B - l'amaro sfogo del dottor Nicolin - ora siamo pronti a proteste eclatanti».
Pagina visitata 2816 volte
Lun
27
Apr 20

Scassola su La Nuova Venezia: «Fondamentali i medici di famiglia, ora riorganizzare i servizi»

Capacità di riorganizzare in fretta i servizi, limitazione del contagio, professionalità: questo hanno dimostrato i medici di famiglia in prima linea negli ultimi due mesi contro il Covid-19, nonostante la carenza di dispositivi di protezione individuale. Ne ha parlato in una lunga intervista pubblicata ieri, domenica 26 aprile 2020, su La Nuova Venezia il vicepresidente dell'OMCeO Venezia Maurizio Scassola, che ora auspica una rivisitazione della gestione complessiva dei servizi sul territorio.
Pagina visitata 1823 volte
Mar
21
Apr 20

Covid-19: la sanità veneziana piange il dottor Andreacchio

Le sue condizioni si erano aggravate una decina di giorni fa: è morto ieri all'Ospedale Covid di Dolo il dottor Pasqualino Gerardo Andreacchio. Aveva solo 73 anni. I medici veneziani piangono, dunque, una nuova vittima del Covid-19. Originario di Reggio Calabria, si era specializzato in Urologia a Padova e in Chirurgia Generale a Trieste. Tante passioni per lui, ma soprattutto un amore sconfinato per la professione, tanto da dedicare la sua intera vita a salvare le persone. Al figlio Luca e alla sua famiglia le più sincere condoglianze del presidente Giovanni Leoni e di tutto l'OMCeO Venezia.
Pagina visitata 3144 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve