Segreteria OMCeO Ve

Mar
21
Apr 20

Il contagio a Venezia: l'analisi del dottor Panese, primario di Malattie Infettive

«L'isolamento ha contrastato il diffondersi della malattia, che però resta grave, letale come un mese fa». Sulle colonne del Gazzettino di oggi l'analisi sul contagio a Venezia e gli avvertimenti del dottor Sandro Panese, direttore delle Malattie Infettive dell'Ulss 3 Serenissima e componente del direttivo dell'Ordine.
Pagina visitata 2091 volte
Mar
21
Apr 20

Il punto sull'epidemia in Veneto: Leoni al Tg Sanità della FNOMCeO

Meno pressioni sulle terapie intensive e azzerati gli accessi al Pronto soccorso, ma ancora tanti decessi legati al Covid-19 in Veneto. Nell'ultima edizione del Tg Sanità della FNOMCeO, il presidente dell'Ordine veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni fa il punto sul contagio nella nostra regione e, ricordando la dottoressa Samar Sinjab, morta prima di Pasqua, chiede più attenzione e impegno per chi visita a domicilio i pazienti positivi, anche in vista della fase 2 di ripartenza, ormai imminente. Dal minuto 07.19.

Pagina visitata 1629 volte
Mer
15
Apr 20

Mascherine FNOMCeO: al via la distribuzione sul territorio veneziano

Sono state individuate 25 sedi sul territorio - grazie ai colleghi e alle Medicine di Gruppo che si sono rese disponibili - che da oggi funzioneranno come centro di smistamento delle mascherine ad alto filtraggio arrivate nei giorni scorsi agli Ordini dalla FNOMCeO, per espresso interessamento della Federazione e del ministro Speranza. Obiettivo: sostenere in particolare chi, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, ha ricevuto poche dotazioni.
Pagina visitata 1857 volte
Mar
14
Apr 20

Covid-19: da MedicalFacts una proposta scientifica per riaprire l'Italia

Convivere con Covid-19: da MedicalFacts una proposta scientifica per riaprire l’Italia, gestendo in modo sicuro la transizione da pandemia a endemia. Un grande onore essere tra i firmatari di questo documento con Roberto Burioni, Filippo Anelli, Arnaldo Caruso, Andrea Cossarizza, Giuliano Grignaschi, Alberto Oliveti, Pier Luigi Lopalco, Guido Poli, Silvestro Scotti, Marcello Tavio e Guido Silvestri. G. Leoni
Pagina visitata 1107 volte
Mar
14
Apr 20

Omelia di Pasqua: l'omaggio ai medici del Patriarca Moraglia

«Ricordiamo tutti, tutti i deceduti, senza distinzione. Una preghiera per loro. Un ricordo particolarissimo va con rispetto infinito ai troppi medici e operatori sanitari che hanno pagato con la vita il loro generoso generoso servizio ai contagiati di Covid-19». Queste le parole con cui il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha reso omaggio ai medici e a tutto il personale sanitario impegnato nel fronteggiare l'emergenza sanitaria durante l'omelia della messa di Pasqua. Grazie al Patriarca Moraglia e alla Chiesa Veneziana per la vicinanza e il sostegno.

Pagina visitata 1595 volte
Mar
14
Apr 20

Il 10 aprile il presidente Leoni ospite della diretta del sindaco Brugnaro

Lo scorso 10 aprile alle ore 16.00, il Presidente OMCeO Venezia Giovanni Leoni ospite della diretta quotidiana del Sindaco Luigi Brugnaro. Un omaggio ai medici ed agli operatori sanitari impegnati nell'emergenza coronavirus. A lui, all'Assessore Simone Venturini e a tutta la Giunta i nostri ringraziamenti e i complimenti per l'efficienza dimostrata. L'intervento inizia al minuto 16.

Pagina visitata 1027 volte
Mar
14
Apr 20

Covid-19 e cause contro i medici, il presidente degli Avvocati: «Sciacallaggio che non ci fa onore»

Si profila un'impennata di querele e richieste di risarcimento al personale medico alla fine dell'emergenza sanitaria legata a Covid-19. Inserzioni pubblicitarie che offrono consulenze legali gratuite cominciano ad apparire un po' ovunque. Ne parla nell'edizione di oggi, martedì 14 aprile 2020, il Corriere del Veneto con la difesa dell'operato dei colleghi da parte del presidente dell'Ordine e vice FNOMCeO Giovanni Leoni. Al fianco dei medici si schiera anche il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Venezia Giuseppe Sacco: «Uno sciacallaggio, questo, che non ci fa onore» dice.
Pagina visitata 2764 volte
Ven
10
Apr 20

La morte della dottoressa Sinjab e di altri 104 colleghi: la rassegna stampa

Ha avuto ampia risonanza sulla stampa locale e nazionale la morte, ieri, a causa del Covid-19, della dottoressa Samar Sinjab, 62enne medico di famiglia a Mira e vittima numero 100 del coronavirus tra i medici e gli odontoiatri italiani. Dai figli Rafi e Dania el Mazloum, medici a loro volta, un accorato appello alla popolazione lanciato durante l'edizione delle 19.30 del TgR Rai del Veneto. La rassegna stampa.
Pagina visitata 2149 volte
Gio
09
Apr 20

Coronavirus: è morta la dottoressa Samar Sinjab

La sanità veneziana piange la dottoressa Sinjab, morta a 62 a causa del Covid-19, che ha combattuto da medico di famiglia a Mira fino al giorno prima del suo ricovero in ospedale e Treviso. Sale così a 100 in Italia il numero dei colleghi caduti sul lavoro. La dottoressa lascia i due figli Rafi e Dania, anche loro medici, a cui vanno le più sentite condoglianze del presidente Leoni e dell'Ordine tutto.
Pagina visitata 9979 volte
Gio
09
Apr 20

Distribuzione mascherine: rispondete al questionario

Per organizzare al meglio la distribuzione delle circa 7.400 mascherine FFP2 ad alto filtraggio arrivate nei giorni scorsi per espresso interessamento della FNOMCeO, l'Ordine ha inviato ieri agli iscritti una mail che contiene un link per rispondere a un questionario di poche semplici domande. Obiettivo: sostenere in particolare chi, pur esposto al rischio, non ha una dotazione adeguata. Chi non avesse ricevuto la comunicazione e volesse partecipare al questionario, può richiedere il link d'accesso inviando un'e-mail all'indirizzo: protocollo@ordinemedicivenezia.it.
Pagina visitata 1417 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve