Segreteria OMCeO Ve

Lun
23
Mar 20

Studi dentistici: le indicazioni della Federazione degli Ordini del Veneto

RIBADIAMO QUANTO GIÀ SCRITTO E PUBBLICATO SUL SITO DELL’ORDINE E DI SOTTO RIPORTATO, RICORDANDO CHE SI RACCOMANDA A TUTTI GLI STUDI MEDICI ED ODONTOIATRICI LIBERO-PROFESSIONALI DI RIDURRE L’ATTIVITÀ PROFESSIONALE ALLA SOLA REPERIBILITÀ PER LE URGENZE IN MODO DA DIMINUIRE LA POSSIBILITÀ DI CONTATTO INTER-UMANO E DI IMPEDIRE CHE LE EMERGENZE ODONTOIATRICHE SI RIVOLGANO AI PRONTO SOCCORSO DEGLI OSPEDALI GIÀ OBERATI DI LAVORO.
Pagina visitata 7543 volte
Dom
22
Mar 20

Addio alla dottoressa Chiara Veggian

A soli 63 anni, dopo aver lottato per un anno contro la malattia, è morta giovedì 19 marzo la dottoressa Chiara Veggian, nata a San Pietro di Castello e molto conosciuta in città. Da sempre in prima linea nella lotta all'obesità e al tabagismo, nella sua carriera professionale la dottoressa Veggian è stata dirigente medico del distretto del Lido e responsabile di quello di Ca' Savio. Pazienti e amici ricordano soprattutto il suo essere medico nel senso più profondo del termine. Lascia il marito e il figlio Lorenzo, 21 anni, studente di medicina. A loro le più sincere condoglianze del presidente Giovanni Leoni e di tutto l'OMCeo veneziano.
Pagina visitata 5391 volte
Sab
21
Mar 20

Mascherine introvabili, Leoni: «Non si inventa nulla, servono quelle autorizzate»

Non si arresta, purtroppo, né in Italia né in Veneto il contagio da coronavirus, con la drammatica conta quotidiana degli ammalati, dei decessi e, per fortuna, anche dei guariti. C'è un dato che colpisce: il 10% dei contagiati rientra nel personale sanitario in prima linea nella lotta all'epidemia. A mancare sono gli adeguati presidi di sicurezza a partire dalle mascherine. Da settimane, ormai, tutta la categoria chiede adeguati rifornimenti. Non a norma quelle fatte stampare dal Governatore Luca Zaia. Sulle pagine del Corriere del Veneto e di Verona di oggi nella sua veste di segretario di Cimo Veneto, il presidente dell'Ordine veneziano Giovanni Leoni precisa: «Sono un chirurgo: sulle mascherine non si inventa nulla, è già scritto tutto sui libri, basta applicarlo». Poi, dalle pagine del Gazzettino, il vicepresidente FNOMCeO lancia un appello: «Il Veneto diventi autonomo nella produzione dei dispositivi».
Pagina visitata 2529 volte
Ven
20
Mar 20

Protezioni adeguate a tutti gli operatori sanitari, Leoni a Radio 24

Medici in pensione richiamati al lavoro e giovani appena laureati, subito abilitati alla professione. Il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni interviene su Radio24 per sottolineare la preoccupazione della Federazione per la categoria in questa emergenza coronavirus. «Gli operatori sanitari contagiati - dice - sono il 10% del totale... Vogliamo protezioni adeguate per tutti, colleghi più anziani e giovani. Questi ultimi, in particolare, non possono essere abbandonati sul campo in una situazione come questa». Ascolta qui l'intervista, dal minuto 24.57.
Pagina visitata 1399 volte
Ven
20
Mar 20

Coronavirus: la FNOMCeO lancia la campagna #noicisiamo

Medici in prima linea ci "mettono la faccia" per rassicurare i cittadini e far capir loro che siamo tutti dalla stessa parte nella lotta contro il virus. #noicisiamo, dunque, ma è fondamentale che ognuno faccia la sua parte restando a casa.

Pagina visitata 1239 volte
Ven
20
Mar 20

Il segretario Barbacane in quarantena: il suo racconto sul Gazzettino

In auto-isolamento precauzionale dopo essere stato in contatto con un paziente poi risultato positivo al coronavirus. Il segretario dell'OMCeO Venezia e medico di famiglia nella Medicina di Gruppo Integrata di Martellago Luca Barbacane racconta sulle pagine de Il Gazzettino di oggi, venerdì 20 marzo 2020, come sta affrontando la quarantena, la sua attività lavorativa, che comunque continua da casa, come ha riorganizzato la propria vita familiare per proteggere moglie e figlie. «Sono un ottimista - dice - non mi ha mai sfiorato il dubbio di ammalarmi. Ma soffro per il distacco da quei pazienti a cui so che potrei essere utile».
Pagina visitata 2917 volte
Gio
19
Mar 20

Sabato l'ultimo saluto all'ex procuratore Pavone

Sabato 21 marzo alle ore 10 la salma dell'ex procuratore Francesco Saverio Pavone, scomparso lunedì scorso dopo un lungo ricovero in Terapia Intensiva all'Ospedale dell'Angelo e già collaboratore dell'OMCeO Venezia, si muoverà dall'obitorio a Marghera dove verrà cremata. Come da restrizioni vigenti legate all'emergenza sanitaria per il coronavirus, potranno essere presenti solo la moglie Amelia e le figlie. Proprio la famiglia chiede, però, a tutti coloro che hanno conosciuto e apprezzato "il nostro Franco" una preghiera o un pensiero proprio in quel momento. Per chi ha affrontato un pezzo di strada con lui, resta ancora incredibile il pensiero che non sia più qui.
Pagina visitata 1814 volte
Gio
19
Mar 20
Mer
18
Mar 20

Coronavirus e provvedimenti: l'analisi di Leoni sul Manifesto

La difesa del servizio sanitario nazionale, la situazione in Veneto e Lombardia legata al coronavirus, la necessità di produrre in proprio i dispositivi di sicurezza, la laurea abilitante per i giovani medici... Il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni analizza a tutto tondo, oggi, sulle pagine de Il Manifesto, l'emergenza sanitaria in atto. Poi sul Corriere del Veneto commenta le preoccupazioni di molti operatori sanitari che, una volta a casa finito il lavoro, non possono abbracciare i figli per paura del contagio.
Pagina visitata 1755 volte
Mar
17
Mar 20

Coronavirus, Leoni e gli altri medici e infermieri in prima linea si raccontano sul Sole 24 Ore

Chiusura delle attività ospedaliere non urgenti, la carenza dei presidi di sicurezza per i medici di medicina generale, la paura, lo scoramento, ma anche gli ideali della professione che riemergono in modo prepotente. Il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, chirurgo all'Ospedale Civile di Venezia come la moglie attiva in Medicina Interna, sul Sole 24 Ore racconta con altri colleghi a Filomena Spolaor la vita in corsia ai tempi del coronavirus. «Spero che qualcuno si ricordi di noi una volta che questo tempo sarà finito», dice.
Pagina visitata 2047 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve