Segreteria OMCeO Ve

Ven
24
Set 21

Svegli la notte, il vamping nel salto socio-tecnologico post COVID

Il convegno vuole porre l’attenzione sul problema del vamping negli adolescenti, l'inversione del ritmo sonno-veglia dovuto all'abuso di device tecnologici, emerso in modo sempre più preoccupante con l’avvento della pandemia e aggravato dall’isolamento dei bambini e dei ragazzi durante il lockdown e con la prassi della didattica a distanza (DAD). 

Pagina visitata 2195 volte
Mer
08
Set 21

Vaccino anti Covid e terza dose, Leoni ne discute oggi su Radio Anmil Network

L'appuntamento è on line oggi pomeriggio, mercoledì 8 settembre 2021, a partire dalle 15.30. Nella trasmissione Occhio all'attualità, condotta da Fabio Sebastiani su Radio Anmil Network, si discuterà di vaccino anti Covid e terza dose per i più fragili. Ospite, tra gli altri, anche il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni.
Pagina visitata 837 volte
Mer
08
Set 21

Sanitari senza vaccino lavorano in smart working. Leoni: «Non possono esercitare»

Sono liberi professionisti, quindi datori di lavoro di se stessi. E invece di autosospendersi, perché senza vaccino anti Covid, hanno deciso di ridimensionare le loro attività, lavorando solo in smart working. Succede per alcuni dei sanitari veneziani senza immunizzazione. Categorico il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni oggi sul Corriere del Veneto. «Se si riceve una lettera di sospensione dall'azienda sanitaria non si può esercitare. Un libero professionista non può decidere autonomamente di demansionarsi».
Pagina visitata 1179 volte
Lun
06
Set 21

Il Rotary premia con il Paul Harris Fellow il presidente Giovanni Leoni

Venerdì sera consegnata al presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale la massima onorificenza rotariana. «Un premio - commenta Leoni - che voglio condividere con tutto l'Ordine e con tutti i colleghi per come si sono spesi durante questi lunghi mesi di pandemia e per l'alto senso di responsabilità e sacrificio dimostrato dall'intera categoria»
Pagina visitata 1595 volte
Mer
01
Set 21

Rientro a scuola, Leoni preoccupato: «Massima attenzione ai trasporti»

Il rischio è che si verifichino pericolosi assembramenti: per questo studenti e pendolari non devono trovarsi a prendere gli stessi mezzi di trasporto. Il rientro a scuola dei ragazzi, il prossimo 13 settembre, preoccupa il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni che chiede massima attenzione nell'organizzazione dei servizi. Oggi sul Corriere del Veneto.
Pagina visitata 847 volte
Mar
31
Ago 21

Medici non vaccinati e ricoveri in aumento. Leoni fa il punto su Televenezia

Andamento della campagna vaccinale contro il Covid e problemi di comunicazione, sanitari ancora non immunizzati per cui stanno scattando le sospensioni, l'alta contagiosità della variante Delta e l'aumento dei ricoveri. Il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni fa il punto della situazione, ospite di Maria Stella Donà alla trasmissione La Voce della Città Metropolitana su Televenezia.
Pagina visitata 1072 volte
Ven
27
Ago 21

Bando per la nomina e conferma degli esperti del Tribunale di sorveglianza per il triennio 2023-2025

Si segnala che in data 27 luglio 2021, il Consiglio Superiore della Magistratura ha disposto - con circolare n. P15391/2021 - la pubblicazione del bando per la nomina e conferma degli esperti del Tribunale di sorveglianza per il triennio 2023-2025.

Presso il Tribunale di Sorveglianza di Venezia dovranno essere nominati n. 22 esperti di sorveglianza.

Pagina visitata 1346 volte
Lun
30
Ago 21

Questionario “La tua voce sull’obbligo vaccinale COVID-19 per i sanitari”

L'Unità di Ricerca Qualitativa dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia chiede di diffondere il questionario dal titolo: “La tua voce sull'obbligo vaccinale COVID-19 per i sanitari”

Pagina visitata 754 volte
Ven
14
Mag 21

730 - Trasmissione dati spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria - Adeguamento nuovo tracciato

La Fnomceo, con Comunicazione n. 102 informa che sul sito del Sistema TS, nella sezione Spese Sanitarie (https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/spese-sanitarie-faq ), è stato segnalato che dal 1 giugno p.v. i documenti di spesa 2021 dovranno necessariamente comprendere i nuovi campi previsti nel tracciato del DM 19 ottobre 2020: “pagamentoTracciato, tipoDocumento, flagOpposizione, aliquotaIVA, naturaIVA”.

Pagina visitata 2348 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve