Segreteria OMCeO Ve

Lun
18
Mar 19

La cultura della donazione serve a tutti: pazienti e medici

Diffondere la cultura della donazione e far capire ai medici, soprattutto quelli di famiglia, tutti i passaggi necessari che portano dall’espianto al trapianto di organo: questi gli obiettivi del convegno in programma il prossimo 16 marzo a Zelarino. Fondazione Ars Medica, Ordine e Banca degli Occhi insieme per coinvolgere tutti i protagonisti della donazione e rinsaldare dialogo e conoscenza reciproci.
Pagina visitata 2147 volte
Gio
14
Mar 19

Le parole della legalità: un corso di italiano del Comune

"Si può o non si può? Regole e leggi in Italia": questo il titolo di un corso gratuito di italiano sulla legalità organizzato dal Comune di Venezia. Le iscrizioni sono state riaperte, qui le info.
Pagina visitata 3618 volte
Gio
14
Mar 19

Cucina senza frontiere: un laboratorio del Comune

Tutti insieme in cucina per assaporare e scoprire il gusto di essere popolo del mondo. Dal 16 marzo un laboratorio organizzato dal Servizio Pronto Intervento sociale, Inclusione e Mediazione per promuovere l'integrazione e l'accoglienza.
Pagina visitata 1404 volte
Mer
13
Mar 19

L’Ordine ai giovani: «Siamo qui per voi, questa è la vostra casa»

Fare solo ciò che si è in grado di fare, prestare grande attenzione ai contratti, chiedere aiuto se necessario. Non solo parole di incoraggiamento, ma anche tanta concretezza e consigli pratici ai nuovi medici e odontoiatri che hanno partecipato ieri alla serata d'accoglienza organizzata dall'Ordine. «Questa è casa vostra, qui troverete persone pronte a sostenervi»
Pagina visitata 9484 volte
Mer
13
Mar 19

Accessi al Pronto Soccorso in Veneto Orientale: l'analisi del presidente Leoni

Su La Nuova Venezia di oggi, 13.03.2019, un articolo a firma del giornalista Giovanni Cagnassi denuncia un sensibile aumento dei Codici Bianchi agli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro . Il commento del Presidente dell'Ordine Giovanni Leoni, che nella sua carriera ha lavorato proprio in tale sede, e conosce direttamente quella realtà.
Pagina visitata 3545 volte
Lun
11
Mar 19

Mercoledì filosofici: il professor Tarca su Quotidiano Sanità

Da anni ormai al fianco dell'Ordine, uno dei veri motori dei mercoledì filosofici dell'OMCeO veneziano è lui, il professor Luigi Vero Tarca, con i suoi spunti di riflessione stimolanti e interessanti. Ripropone qui, articolo di apertura ora di "Quotidiano Sanità", l'analisi su epistemologia positivista e cambio di paradigma proposta nel primo incontro dedicato alla questione medica, in vista degli Stati generali della professione indetti dalla FNOMCeO.
Pagina visitata 4213 volte
Lun
11
Mar 19

Persone in perdita di autonomia: un seminario per fare rete

Sabato 16 marzo un incontro-confronto organizzato dalla Cooperativa Sociale Gea e dalla sezione veneziana dell'Associazione Italiana Donne Medico, con il patrocinio dell'Ordine. Obiettivi: migliorare la continuità assistenziale, partendo dall'esperienza diretta degli operatori, e individuare e potenziare le buone prassi già esistenti.
Pagina visitata 2151 volte
Lun
11
Mar 19

La medicina non è una scienza “normale”

Ornella Mancin racconta l'esperienza dei mercoledì filosofici avviati all'OMCeO veneziano per discutere la questione medica, in vista degli Stati Generali della professione indetti dalla FNOMCeO.
Pagina visitata 1526 volte
Lun
11
Mar 19

Vita sana e buone pratiche: su Gente Veneta i consigli di Luca Barbacane

Il Segretario OMCeO Venezia Dott. Luca Barbacane invita tutti noi ad una semplice pratica di salute dalle pagine di Gente Veneta. G. Leoni
Pagina visitata 1304 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve