Segreteria OMCeO Ve

Gio
21
Mar 19

È in crisi il medico o la medicina?

Grazie ad Antonio Panti, storico Presidente OMCeO Firenze , per la sua attenzione ai membri del nostro Ordine che si occupano degli Stati Generali della FNOMCeO con Ornella Mancin.
Pagina visitata 3445 volte
Mer
20
Mar 19

Tutela dei minori: un convegno per "tracciare i binari" di azioni condivise

Il prossimo 5 aprile a Zelarino un convegno mette insieme medici, odontoiatri, psicologi, assistenti sociali, responsabili di istituzioni e comunità, Forze dell'Ordine per capire cosa succede quando un minore viene segnalato. Ce lo presenta Alessandra Cecchetto, presidente della Commissione Pari Opportunità dell'OMCeO veneziano.
Pagina visitata 1746 volte
Mer
20
Mar 19

Reclutamento TUTOR per Esami di Stato_Prima e Seconda sessione 2019

L'Università degli Studi di Padova e l'Università degli Studi di Verona comunicano il numero minimo di medici tutor valutatori richiesto per ogni provincia. In allegato le comunicazioni di entrambe le Università.

Il MIUR ha pubblicato l'a circolare n. 9498 con la quale comunica che la data di inizio dei Tirocini per la prima sessione dell'esame di stato di Medico Chirurgo è fissata al 10 aprile p.v. quindi:

Pagina visitata 1525 volte
Ven
10
Mag 19

Convegno: "La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: certezze, incertezze e prospettive"

Il Dott. Sebastiano D‘Anna, neurologo libero professionista, già Direttore UOC di Neurologia, Portogruaro-San Donà di Piave (VE) e il Dott. Riccardo Drigo, UOC Pneumologia Distretto di Asolo AULSS2 Marca Trevigiana, organizzano - con il patrocinio dell'Omceo Venezia - il convegno dal titolo: "LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO: CERTEZZE, INCERTEZZE E PROSPETTIVE" che si svolgerà il 10 maggio 2019 a Bibione (Ve) presso l'Aparthotel Holiday

Pagina visitata 1952 volte
Ven
05
Apr 19

Convegno"Tutela del Minore; obblighi ed omissioni dei professionisti socio-sanitari

Il Convegno: TUTELA DEL MINORE: OBBLIGHI E OMISSIONI DEI PROFESSIONISTI SOCIO-SANITARI, nasce sulla scia del Convegno dell’Ordine dei Medici dell’ottobre del 2017 su Violenza ai Minori: come rilevarla e prevenirla. A conclusione di quell’incontro si è sentita l’esigenza di approfondire quali siano le conseguenze di una segnalazione, in particolare nei casi difficili. Il personale socio-sanitario ha degli obblighi deontologici e giuridici per la tutela e la protezione dei minori, anche quando è il minore che commette violenza, ma, fatta la segnalazione, cosa succede?

Pagina visitata 2437 volte
Sab
04
Mag 19

Congresso: "Malattie Reumatiche. Farmaci e Riabilitazione"

Il dott. Emamuele Zamprogno, responsabile scientifico dell'evento, con il patrocinio dell'Omceo Venezia organizza il congresso dal titolo: "Malattie Reumatiche. Farmaci e Riabilitazione" che si svolgerà il 4 Maggio 2019 a S. Michele al Tagliamento (Ve) presso l' Holiday Hotel.

Pagina visitata 1795 volte
Lun
25
Mar 19

"PRIMA DI APRIRE BOCCA" incontro con l’autore Leonardo Mendolicchio

Il Centro ANANKE VENEZIA - Centro Associato di Venezia, Centro per la Cura dei Disturbi Alimentari, con il patrocinio dell'Omceo Venezia, dell'ordine degli Psicologi del Veneto e dell'ordine dei Giornalisti del Veneto, organizza l’evento: “ANANKE VENEZIA presenta: PRIMA DI APRIRE BOCCA, incontro con l’autore Leonardo Mendolicchio” che si svolgerà Lunedì 25 Marzo 2019 alle ore 17.30 presso MAC (Micromegarte), San Marco 2758, Campo S. Maurizio, Venezia.

Sintesi dei contenuti e obiettivi dell’iniziativa:

Pagina visitata 3866 volte
Mar
19
Mar 19

La comunicazione in medicina e i suoi stereotipi: Ballico su QS

Comunicazione, dialogo, relazione medico-paziente: questi i temi del secondo mercoledì filosofico organizzato per l'Ordine veneziano dalla Fondazione Ars Medica. Il coordinatore del comitato scientifico, Marco Ballico, ne approfondisce i concetti in una lettera inviata ieri, 18 marzo, a "Quotidiano Sanità"
Pagina visitata 1428 volte
Mar
19
Mar 19

La desertificazione medica del Pronto soccorso

Su "Quotidiano Sanità" Giovanni Leoni, nella sua veste di segretario di CIMO Veneto, illustra le ragioni per cui si profila sempre di più una fuga dei colleghi medici dal Pronto Soccorso. Grazie a Cesare Fassari e alla redazione di Qs per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 1426 volte
Lun
18
Mar 19

Noi giovani medici, figli di una medicina in rovina

Una giovane dottoressa veneziana, Brenda Menegazzo, partecipa ai mercoledì filosofici dell'Ordine e, senza alcun imbarazzo, dice la sua sul cambio di paradigma necessario per avere una medicina nuova, dinamica e vicina al singolo paziente.
Pagina visitata 1526 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve