Segreteria OMCeO Ve

Ven
08
Mar 19

Immigrati e lavoro: se il problema è la lingua ci pensa il Comune

Un corso di 100 ore organizzato dall'amministrazione con la collaborazione della Coperativa Coges Don Milani per facilitare il processo di inserimento lavorativo degli stranieri. Iscrizioni entro il 15 marzo.
Pagina visitata 4595 volte
Ven
08
Mar 19

8 marzo: il presidente Leoni celebra le donne medico

"La donna come esempio di multitasking ante litteram": Giovani Leoni sceglie il giorno della festa della donna per rendere omaggio alle colleghe e sottolineare i nodi che restano ancora da sciogliere in una professione sempre più rosa.
Pagina visitata 1477 volte
Ven
08
Mar 19

Il boom della sanità privata: Leoni sul Corriere del Veneto

Il Corriere del Veneto di oggi fa il punto sul proliferare di poliambulatori privati sorti negli ultimi anni nel territorio veneziano. «È la sanità privata che diventa business - si legge nel testo - capace di pagare di più medici stanchi di turni ingestibili». Sul tema il commento di Giovanni Leoni che, tra le altre cose, si dice preoccupato per le liste d'attesa, il turnover, la qualità della vita professionale: «Apprezzo i colleghi che si mettono in gioco, ma ricordiamoci che il privato non si può relazionare con il paziente acuto, grave, polipatologico». Grazie alla giornalista Giulia Busetto per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 4766 volte
Mer
06
Mar 19

Una serata di benvenuto per le giovani leve

Martedì 12 marzo, a partire dalle ore 20 in sala Caterina Boscolo, la serata d'accoglienza per i nuovi colleghi medici e odontoiatri. Un primo momento di incontro per accoglierli nella grande famiglia dell'Ordine e per dar loro tante informazioni pratiche, utili a chi si affaccia alla professione.
Pagina visitata 1489 volte
Lun
04
Mar 19

Corso in Medicina Generale: un’occasione per riflettere sul presente e sul futuro

La dottoressa Raffaella Michieli racconta la propria recente esperienza ai colloqui finali come presidente della Commissione per il Corso in Medicina Generale. «I giovani colleghi - dice - ci hanno stupito per come hanno saputo cogliere l'essenza del lavoro, la peculiarità del ruolo e le potenzialità ancora inespresse di questo settore professionale».
Pagina visitata 4452 volte
Ven
01
Mar 19

Alleanza terapeutica: mettere la relazione al centro

Il libro della psicoterapeuta Liuva Capezzani aiuta i medici a capire come rendere efficace la relazione tra loro e i pazienti, interpretando il non detto e andando al di là delle forme. «Un'attenzione che trasforma la relazione in curiosità e rispetto, in cui il paziente diventa complice».
Pagina visitata 2111 volte
Sab
16
Mar 19

Corso "Il Nordic Walking come strumento terapeutico: dal cosa al come: corso teorico-pratico per il medico e per i suoi pazienti

L’Ordine dei Medici di Venezia, in cooperazione con le Associazioni di Nordic Walking (N.W) presenti sul territorio della Città Metropolitana di Venezia, promuove presso i propri Iscritti (medici chirurghi e odontoiatri) il primo corso nazionale in oggetto come strumento di benessere per il singolo iscritto, per le Equipe nelle quali è inserito e per i pazienti.

Pagina visitata 3368 volte
Gio
28
Feb 19

I proventi della tassa di sbarco? La proposta del presidente Leoni

Giovanni Leoni, veneziano doc, interviene con una proposta concreta nel dibattito che si è aperto in città dopo il via libera, prima del Governo e poi del Comune, alla tassa di sbarco, il provvedimento che prevede un "contributo d'accesso" alla città storica. «Usiamo i proventi - ha detto intervistato da Il Gazzettino di Venezia di oggi - per rendere meno inquinanti i motori delle barche. Sarebbe una trasformazione epocale».
Pagina visitata 1331 volte
Mar
26
Feb 19

Mobilitazioni in difesa della sanità. Leoni: «Cittadini fatevi sentire»

Sanità malata, emergenza sanità, carenza di medici: la stampa locale dà spazio oggi alle mobilitazioni in programma nei prossimi giorni in difesa della sanità. Ieri un confronto pubblico in sala San Leonardo in vista dei vari presidi che saranno organizzati a marzo. All'incontro ha partecipato anche Giovanni Leoni che è tornato a sottolineare come l'attuale mancanza di camici bianchi sia il frutto di una premeditata strategia al fine del risparmio economico. Quindi l'appello ai cittadini: «Fatevi sentire! I politici possono ancora raddrizzare il sistema». Grazie alle giornaliste Daniela Ghio e Roberta De Rossi per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 4926 volte
Sab
23
Mar 19

Covegno "Donazioni: vite per la vita"

Chi è in attesa di un organo può contare solo sulla donazione per continuare a vivere. Donare significa quindi poter salvare una vita. Donare significa anche consentire condizioni di vita migliori a chi è costretto a terapie lunghe e difficili come la dialisi, o nel caso del trapianto di cornea, permettere di riacquistare la vista a chi l'aveva perduta. In ogni caso la donazione è un dono per la vita.

Pagina visitata 3240 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve