Segreteria OMCeO Ve

Mar
04
Mag 21

Parziale riapertura dei termini inerenti ai Decreti regionali_incarichi vacanti

Parziale riapertura dei termini inerenti ai Decreti regionali n. 5 del 26/3/2021 relativo alla pubblicazione degli incarichi vacanti di Continuità Assistenziale - ANNO 2021, n. 6 del 26/3/2021 relativo alla pubblicazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale 2° semestre 2020, n. 7 del 26/3/2021 relativo alla pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria ANNO 2021 e n. 8 del 26/3/2021 relativo alla pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta ANNO 2021
Pagina visitata 937 volte
Mar
25
Mag 21

POSTI ESAURITI - Evoluzione Covid 2019, la clinica tra varianti e riabilitazione

La costante evoluzione delle conoscenze in materia Covid è alla base di questo incontro indirizzato a tutti i colleghi. Si partirà dalla visione mondiale ed europea con le immagini del Dott. Guido Sattin, su dati della Johns Hopkins University School of Medicine, che offrono un'immediata visione della diffusione dei contagi della pandemia e la loro relativa variazione negli ultimi mesi.

Pagina visitata 1752 volte
Lun
10
Mag 21

Parere del CTS in merito alla estensione dell’intervallo tra le due dosi dei vaccini a mRNA e alla seconda dose del vaccino Vaxzevria

La Fnomceo ci trasmette, per darne ampia diffusione, la CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 009748-05/05/2021-DGPRE-DGPRE-P RECANTE "TRASMISSIONE PARERE DEL CTS IN MERITO ALLA ESTENSIONE DELL'INTERVALLO TRA LE DUE DOSI DEI VACCINI A MRNA E ALLA SECONDA DOSE DEL VACCINO VAXZEVRIA".

In allegato comunicazione e Parere

Pagina visitata 1347 volte
Dom
31
Ott 21

ARGOMENTI DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE IN PATOLOGIA CERVICO-FACCIALE

Il dott. Alessandro Abramo, direttore UO Otorinolaringoiatria dell'Ulss 4 Veneto Orientale, ci trasmette il programma di una FAD asincrona dal titolo: ARGOMENTI DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE IN PATOLOGIA CERVICO-FACCIALE della quale è il responsabile scientifico.

Tale evento tratta di argomenti di interesse non strettamente specialistico ed è accreditato per 150 medici e odontoiatri.

Inizio corso 01.05.2021 - fine 31.10.2021 (chiusura iscrizioni 31.10.2021)

Pagina visitata 2793 volte
Lun
10
Mag 21

Estate, sport e vacanze: il presidente Leoni parla di ripartenza al Salute Web Fest

Vacanze e stagione balneare, passaporto vaccinale per viaggiare, coprifuoco sì o no, sport e riapertura degli stadi. Tanti i temi affrontati questa mattina dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni ospite del Salute Web Fest, organizzato da WebSalute e Vvox e patrocinato anche dalla FNOMCeO. "Siamo forse alla reale ripartenza?" La domanda a cui ha cercato di rispondere nel suo intervento sottolineando come «serva un'ampia quantità di vaccini. Questo è il problema più angosciante al momento».

Pagina visitata 960 volte
Lun
10
Mag 21

Pensione a rischio per i medici vaccinatori, Leoni: «Intervenire subito»

Ora che finalmente la campagna vaccinale ha subito l'accelerazione tanto attesa, il rischio è di perdere una buona fetta dei medici che somministrano i vaccini anti Covid. Sono 2mila i professionisti tornati al lavoro per lo scopo, ma la loro pensione è a rischio. «Bisogna intervenire subito. Basterebbe poco: correggere alcune voci del bando di dicembre. Così si previene un problema che ne prossimi mesi potrebbe diventare reale» spiega il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni oggi a Maria Sorbi su Il Giornale.
Pagina visitata 1275 volte
Sab
08
Mag 21

Lutto nella sanità veneziana: addio al dottor Giuseppe Rottino

Si è spento all'ospedale di Portogruaro, dove era stato ricoverato dopo un ictus, il dottor Giuseppe Rottino, chirurgo e ortopedico molto conosciuto e stimato nel Veneto Orientale e in particolare a Jesolo, dove nel 1961 aveva avviato la sua carriera in quello che allora era chiamato Istituto Marino. Aveva 88 anni. Le più sincere condoglianze alla famiglia del presidente Leoni, che lo aveva conosciuto proprio a Jesolo, e dell'Ordine tutto.
Pagina visitata 3237 volte
Ven
07
Mag 21

Coming soon: nuovo webinar sul Covid di OMCeO Venezia

La data da segnare sul calendario è quella del 25 maggio: il dottor Guido Sattin, il professor Mario Plebani e il dottor Lucio Brollo saranno protagonisti di un nuovo webinar dedicato al Covid-19, accreditato ECM, organizzato dall'OMCeO veneziano, sotto la direzione scientifica del presidente Giovanni Leoni.
Pagina visitata 1021 volte
Ven
07
Mag 21

Vaccini e medicina generale in Veneto: Scassola (FIMMG) fa il punto su QS

L'eccezionale risposta alla chiamata da parte della categoria, le criticità organizzative a livello regionale, le difficoltà di chi ancora lavora da solo e i vantaggi delle medicine di gruppo. Il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola fa il punto sulla campagna vaccinale in Veneto e il coinvolgimento dei medici di famiglia in questo articolo, a firma di Endrius Salvalaggio, pubblicato ieri su Quotidiano Sanità.
Pagina visitata 883 volte
Gio
06
Mag 21

Il dg Contato propone incentivi per lavorare al Civile. Leoni: «A rischio la stessa identità veneziana»

Il monito, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, lo aveva lanciato già qualche settimana fa: «Senza incentivi per favorire la residenza, non solo si faticherà a trovare personale per l'Ospedale Civile, ma è a rischio la stessa identità veneziana». Una sfida che oggi raccoglie il direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato che propone agevolazioni, sui trasporti ma anche con l'offerta di appartamenti, per i sanitari non residenti. «Idee che intendo sviluppare in questo inizio mandato» sottolinea a Roberta Brunetti sul Gazzettino di Venezia di oggi.
Pagina visitata 1363 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve