Segreteria OMCeO Ve

Lun
19
Apr 21

Il cloro e l'effetto sul Covid, il commento del presidente Leoni sul Giornale

Trenta secondi appena e il virus viene "disattivato": lo dice uno studio condotto dall'Imperial College di Londra che ha analizzato l'effetto che il cloro delle piscine avrebbe sul Covid-19. Sul quotidiano Il Giornale di oggi il commento positivo del presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni.
Pagina visitata 1132 volte
Ven
16
Apr 21

Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro

La Fnomceo trasmette, con preghiera di darne massima diffusione, l'allegato documento tecnico che intende fornire indicazioni per la vaccinazione anti-SARSCoV- 2/COVID-19 nei luoghi di lavoro, in coerenza con il “Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2” e le “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19” di cui al decreto del Ministero della Salute del 12 marzo 2021.
 

Pagina visitata 1015 volte
Gio
15
Apr 21

FIMMG Venezia: on line da oggi il nuovo sito web

Nuovo sito on line per la sezione veneziana della FIMMG all'indirizzo www.fimmgvenezia.it. Uno strumento agile ed efficace per gli iscritti, per trovare rapidamente tutte le informazioni essenziali sull'attività del sindacato, ma anche un nuovo modo per comunicare con l’esterno, per spiegare in primis ai cittadini il grande lavoro che sta dietro a ogni medico di famiglia e far conoscere i temi della professione che hanno ricadute sulla vita quotidiana di tutti. L'editoriale di presentazione.
Pagina visitata 1807 volte
Gio
15
Apr 21

Campagna vaccinale lenta, Leoni all'agenzia Dire: «Acquistiamo dosi sul mercato»

Sui vaccini anti Covid «siamo rimasti indietro», quindi ora è necessario «entrare sul mercato, costi quel che costi». Lo spiega oggi all'agenzia di stampa Dire il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni. «Quello che si può fare ora - aggiunge - è andare sul libero mercato e recuperare vaccini confermati». Poi su Johnson&Johnson e le limitazioni ad AstraZeneca: «Si facciano le verifiche necessarie e si riparta velocemente a vaccinare».
Pagina visitata 1594 volte
Mer
14
Apr 21

Vaccini a domicilio per i medici di famiglia: la FIMMG tratta con l'Ulss 3 Serenissima

Una trattativa delicata e importante che potrebbe vedere una firma già domani: i sindacati di categoria dialogano con l'Ulss 3 Serenissima per avviare con i medici di famiglia le vaccinazioni anti Covid a domicilio degli over 80. «Noi siamo assolutamente disponibili a dare il nostro contributo» spiega il segretario regionale e provinciale FIMMG Maurizio Scassola oggi a Laura Berlinghieri sulla Nuova Venezia.
Pagina visitata 1256 volte
Mar
13
Apr 21

Vaccini anti Covid: il presidente Leoni risponde agli ascoltatori di Radio Kiss Kiss

Vaccini anti Covid di tipo diverso tra la prima e la seconda somministrazione, la durata della copertura dei sieri, fare o meno eventuali esami predittivi prima di vaccinarsi, il destino delle fiale AstraZeneca che i pazienti rifiutano. Questi i dubbi degli ascoltatori di Radio Kiss Kiss fugati stamattina dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, ospite di Max Giannini e Max Vitali a Good Morning Kiss Kiss.
Pagina visitata 977 volte
Mar
13
Apr 21

Medici no-vax: come si comporteranno gli Ordini? Lo spiega il presidente Leoni sul Tg Sanità FNOMCeO

Dopo l'obbligo al vaccino anti Covid per gli operatori sanitari, introdotto per decreto legge, come si comporteranno gli Ordini nei confronti dei loro iscritti che rifiutano la somministrazione? Lo spiega il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni nell'ultima edizione del Tg Sanità della FNOMCeO, pubblicata ieri. Dal minuto 8.00 al minuto 11.22.

Pagina visitata 1199 volte
Ven
09
Apr 21

Istruzioni e format per invio elenco esercenti professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario in adempimento al D.L. 44/2021

Decreto legge 31 marzo 2021 n 44 - datori di lavoro degli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie, socio-assistenziali, pubbliche o private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali

Cara collega, caro collega,

secondo quanto stabilito dal Decreto legge 31 marzo 2021 n 44  in allegato, si evince che entro 5 giorni codesto Ordine deve inviare alla regione l’elenco degli iscritti .

Pagina visitata 1817 volte
Mar
30
Mar 21

Concorso per il corso triennale di formazione specifica in MG (triennio 2020 – 2023): ammessi /non ammessi e Avviso di convocazione alla prova

La Regione Veneto trasmette, con preghiera di diffusione,  la DGR n. 1295 del 8.9.2020 ad oggetto: “Approvazione del bando di concorso per il corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2020 – 2023). Trasmissione del Decreto degli ammessi /non ammessi e dell’Avviso di convocazione alla prova di concorso.

Entrambi gli atti sono stati altresì pubblicati nel Burv n. 41 del 26.3.2021.

Pagina visitata 1345 volte
Lun
12
Apr 21

Attività ospedaliere ridotte, Leoni: «Troppe mancate diagnosi, dati impressionanti durante il lockdown»

I pazienti con problemi cardio-circolatori, i malati oncologici: la paura del contagio li ha tenuti lontani l'anno scorso dagli ospedali. Lo dicono anche i dati dell'Agenas che certificano la riduzione delle attività ospedaliere ordinarie e straordinarie nel 2020. «Sono cifre impressionanti - l'analisi del presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni oggi sulla Nuova Venezia - facendo meno esami, si fanno meno diagnosi. Ora i dati stanno tornando ad attestarsi sulle cifre prima di un anno fa».
Pagina visitata 1308 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve