Tanti i dubbi emersi dagli esperti sulla nuova disciplina che regola la responsabilità professionale per il mondo della sanità. A partire dai decreti attuativi, la cui mancanza azzoppa la legge. Se ne è parlato venerdì 12 maggio in un convegno, affollatissimo, al Padiglione Rama.
Ieri sera l'aggiornamento sulle manifestazioni orali in corso di patologie sistemiche. Sala affollata per il professor Christian Bacci che ha spiegato come scoprirle e riconoscerle
Al Centro Candiani di Mestre, sabato 13 maggio, una mattinata di approfondimento per analizzare il legame tra fonti inquinanti e possibile insorgenza di patologie. Perché la tutela della salute pubblica è una sfida che riguarda tutti.
Pubblicazione del bando di concorso per l'ammissione di 50 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Regione del Veneto (triennio 2017 – 2020) nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 30 del 24 marzo 2017
Si informa che la Regione Veneto con la D.G.R. n. 356 del 22 marzo 2017 ha approvato il bando di concorso per l’ammissione di 50 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (triennio 2017 – 2020).
Come cambia la responsabilità professionale per i camici bianchi dopo l'entrata in vigore della Legge 24? Venerdì al Padiglione Rama, giuristi ed esperti entrano nel merito del provvedimento in un convegno organizzato con la Procura della Repubblica e l'Ordine degli Avvocati di Venezia
Perchè alcuni medici, nonostante le condanne definitive, non possono essere radiati dall'Albo? Maurizio Scassola, vicepresidente FNOMCeO, spiega i complicati meccanismi che regolano la questione in un'ampia intervista al quotidiano "Il Giorno".
Il Garante invia una segnalazione al Parlamento: restrizioni ingiustificate, serve più concorrenza. Ora lo rilasciano solo medici di famiglia, pediatri e ai medici sportivi