Segreteria OMCeO Ve

Lun
08
Mag 17

Prendersi cura: il segreto per non morire in solitudine

All'Ateneo Veneto un'intensa giornata di studi, organizzata in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi del Veneto, per parlare di accompagnamento alla morte, che non è l'opposto della vita, ma ne è solo un passaggio. Stop ai tabù: fondamentali un approccio culturale diverso e un percorso fatto di relazioni
Pagina visitata 4367 volte
Sab
03
Giu 17

Seminario Nazionale “ Percorsi formativi condivisi in Medicina Generale” - Trento 3 giugno 2017

Il dott. Marco Ioppi - Presidente Omceo Trento - ci informa in merito all’importante Seminario organizzato dal Suo Ordine, che ha in gestione il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale attraverso una Convenzione con la Provincia Autonoma di Trento, dal titolo: "Percorsi formativi condivisi in Medicina Generale" che si svolgerà a Trento il 3 Giugno p.v. .

In allegato il programma.

Pagina visitata 5186 volte
Ven
05
Mag 17

Odontoiatri attenti: la bocca può essere spia di patologie sistemiche

Un esame obiettivo e generale del cavo orale può aiutare le diagnosi precoci di gravi patologie. Ma spesso i dentisti non lo sanno. La medicina orale al centro di un aggiornamento, il 10 maggio, organizzato in collaborazione con il COI, che qui ci presenta Giuliano Nicolin, presidente della CAO veneziana
Pagina visitata 13218 volte
Ven
05
Mag 17

Info di servizio: indicazioni per Ateneo Veneto

Per chi sabato 6 maggio 2017 deve andare all'Ateneo Veneto per partecipare al convegno "Quando si muore, si muore soli?" queste le indicazioni stradali:

Pagina visitata 2117 volte
Ven
28
Apr 17

Il dibattito sul fine vita? Troppa emotività. Il giusto approccio a maggio in un convegno

Non più guarire, ma prendersi cura. L'accompagnamento alla morte è un percorso delicato che va affrontato con attenzione e competenza, come ci racconta Giovanni Poles. Se ne parla il 6 maggio in un convegno organizzato con l'Ordine degli Psicologi del Veneto
Pagina visitata 9152 volte
Mer
17
Mag 17

Convegno: Marcatori circolanti in oncologia, uso clinico appropriato Dr. Gion - Progetto 3S Sanitario, Sportivo, Sociale Dr. Beggio

I marcatori tumorali sono un esempio pragmatico di esami diagnostici gravati da un alto rischio di inappropriatezza per eccesso. Relatore Dr. Massimo GIon Progetto 3S Sanitario, sportivo, sociale: questo il senso delle 3S contenute nel progetto, messo a punto ormai quasi da un anno da Fisiosport Terraglio, per aprire una nuova strada nella riabilitazione Relatore Dr. Michelangelo Beggio
Pagina visitata 2738 volte
Mar
25
Apr 17

Quota d'iscrizione: arriva il pagamento con il sistema PagoPA

Conforme alle ultime normative, l'OMCeO Venezia attiva il pagoPA per il pagamento della quota d'iscrizione annuale. Lettere in arrivo agli iscritti e su questo sito un link diretto per la procedura. Leggi di seguito tutte le info
Pagina visitata 8462 volte
Sab
13
Mag 17

Convegno: "Tutela della salute pubblica e fonti inquinanti"

La tutela della salute pubblica è una sfida sempre più complessa. L’esposizione a sostanze tossiche, nocive e cancerogene è un fattore rilevante per l’insorgenza di molte malattie. Il campo di analisi e studio è tuttora aperto ai dati scientifici derivati dalla ricerca e ai monitoraggi messi in opera dalle istituzioni pubbliche. L’incontro propone un’ampia e approfondita analisi delle fonti inquinanti e del rischio di patologie correlate.

Pagina visitata 2578 volte
Ven
12
Mag 17

Convegno "Responsabilità medica: la nuova disciplina dopo l'entrata in vigore della Legge 24"

IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI ECM E' STATO RAGGIUNTO, DISPONIBILI POSTI PER UDITORI

Pagina visitata 6558 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve