Nel leggere notizie di cronaca di stupri o ancor peggio di femminicidi viene da chiedersi cosa possa spingere un uomo a usare tanta violenza contro una donna.
Per metà tempo al lavoro, per l'altra metà in pensione. È su questa formula rivoluzionaria che starebbe lavorando l'Enpam, l'ente previdenziale dei medici, in una riforma che ha un obiettivo specifico: mettere i giovani nelle condizioni di lavorare. A raccontarlo è Il Sole 24 Ore: per i medici e i pediatri di famiglia potrebbe arrivare presto la possibilità di diventare pensionati part time.
La Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale ci informa di aver organizzato i seguenti Corsi ai quali sono stati assegnati crediti ECM:
- CORSO Consulenza Tecnica Psichiatrica in medicina legale - 30 ECM: il corso è di 8 incontri formativi che si svolgeranno tra ottobre 2015 e gennaio 2016 presso SIPISS (via Ciro Menotti 9, Milano).
- CORSO Stress e Mobbing sul lavoro - 15 ECM: si svolgerà il 3 e 4 ottobre 2015 presso l'Abbazia di Novacella (Varna-BZ).
Prendiamo a prestito una frase celebre per spiegare ai colleghi che erogano prestazioni professionali verso la pubblica amministrazione come adempiere a un dovere: la fattura elettronica (FE).
Il 15 e il 16 maggio scorsi sì è svolto a Venezia, presso la Casa Card. Piazza, il Convegno sulle cure palliative “La Persona al centro della Cura”, evento promosso dall’Ospedale San Raffaele Arcangelo Fatebenefratelli con il Patrocinio della Società Italiana di cure Palliative e dall’Azienda ULSS 12 Veneziana.
Multa sospesa alla Federazione sulla pubblicità per i medici. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso contro il provvedimento dell'Antitrust che sanzionava la FNOMCeO per la presenza nel codice deontologico di norme che limitavano la pubblicità per i professionisti. La multa, già dimezzata da 830 a 415mila euro ad aprile in primo grado dal Tar del Lazio, è ora stata sospesa in vista della prossima udienza fissata per il 10 novembre che dovrebbe pronunciarsi definitivamente sulla questione.
L'Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Medicina Molecolare - Laboratorio di Bioetica Clinica, organizza il Seminario dal titolo: "Dichiarazioni o Direttive Anticipate di Trattamento Sanitario ? " che si svolgerà a Padova c/o l'Aula Falloppio (Via Falloppio 50) il 24 Giugno 2015 dalle ore 14.30 all ore 18.00 . Segreteria Scientifica : Prof. Daniele Rodriguez - Ordinario di Medicina Legale - Università di Padova .
Tra i relatori il dott. Giovanni Leoni - Vice Presidente Omceo Venezia.
Qual è il futuro della sanità in Italia ? E quale il ruolo del medico all'interno di questo futuro? Un'analisi dettagliata è stata condotta sabato 6 giugno nella Sala San Domenico dell'Ospedale Civile di Venezia dove dall'ordine veneziano è stato organizzato il convegno "Le realtà prospettiche in sanità”, sotto la direzione scientifica del dottor Giovanni Leoni e del dottor Gabriele Gasparini.
Ospiti d'eccezione i vertici della Federazione nazionale dei medici (FNOMCeO): la presidente Roberta Chersevani e il suo vice Maurizio Scassola.
La metafora è di quelle efficaci, che colpiscono il bersaglio: le porte della metropolitana che si aprono o restano chiuse del film Sliding Doors. Un'immagine diretta, per capire come la propria vita possa cambiare in un attimo, scelta da Massimo Doria, esperto di gestione patrimoniale, per parlare ai medici di responsabilità, assicurazioni e risarcimenti.
Primi mesi di lavoro a Roma per Maurizio Scassola, già presidente dell'Ordine dei Medici di Venezia e oggi anche vice di Roberta Chersevani anche lei neo eletta alla guida della Federazione nazionale (FNOMCeO). Mesi intensi in cui si gettano le basi per il lavoro futuro, in cui si cominiciano a studiare modi e strategie, in cui affiorano tutti i nodi irrisolti della professione e dei rapporti con la politica. A intervistare Maurizio Scassola, il dottor Franco Fabbro.