Marciare nella stessa direzione, avere obiettivi comuni, far crescere la stima. Questa la strategia per lavorare bene in gruppo, per essere un team vincente. L'ha spiegata a medici e dentisti il tecnico della Reyer femminile Andrea Liberalotto.
Turni massacranti e scarso turnover. Sulla Nuova Venezia di oggi le ragioni dello sciopero di marzo con il presidente dell'OMCeO di Venezia Giovanni Leoni.
L' U.O.C. di Pediatria Ospedale di Dolo e Mirano, ULSS 13, con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza la Giornata di formazione dal titolo: “Il percorso di salute del bambino con sindrome di Down” che si svolgerà presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Noale in data 09 Aprile 2016 dalle ore 09.00 alle ore 13.00. L’evento è rivolto ai Medici Pediatri Ospedalieri e di Famiglia dell’ULSS 13 e 12.
La fondamentale importanza del gioco di squadra. Non solo nello sport, ma in qualsiasi tipo di aggregazione. Coach Liberalotto, allenatore della Reyer femminile, nell'incontro del 29 febbraio spiega a medici e odontoiatri trucchi e strategie.
A marzo arriva in Parlamento la discussione di una nuova legge sul fine vita. Tema che scatena sempre un dibattito vivace. E spesso strumentale. L'OMCeO di Venezia non si fa cogliere impreparato e avvia un confronto sul tema, aperto al contributo di tutti. Cominciamo con il dottor Cristiano Samueli, medico di medicina generale veneziano e presidente dell'AIDef.
In formato pdf scaricabile come allegato la presentazione del Dr. Paolo Sartori - Direttore UOC Radiologia - Ospdale SS. Giovanni e Paolo - Venezia
Sala Congressi Ordine 21 aprile 2015 - Ciclo Dialoghi fa Colleghi - 1 serata -
Un patrimonio per la cittadinanza: così il presidente dell'Omceo Giovanni Leoni definisce il poliambulatorio specialistico per la riabilitazione di Fisiosport, sul Terraglio. Una visita per cementare sinergie e collaborazioni su progetti socio-sanitari.