Segreteria OMCeO Ve

Sab
01
Giu 19

Convegno "Verso gli Stati Generali... Medicina Meccanica 2.0: il medico e il suo non tempo"

La professione medica vive da diversi anni una crisi profonda legata a molteplici fattori . Il mutamento rapido della società pone i medici di fronte a un paziente “esigente” che mette in discussione le decisioni del medico e chiede un percorso sempre più condiviso. La tecnica ha invaso la nostra professione ponendo delle domande di ordine etico e deontologico. L'informatizzazione e il carico burocratico pesano sempre più sull'attività del medico sottraendo tempo alla cura del paziente.

Pagina visitata 2706 volte
Ven
24
Mag 19

Convegno: "Il danno differenziale nell'interpretazione Medico Legale e giuridica"

La Società Medico Legale del Triveneto, con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza il convegno Medico Giuridico dal titolo: "IL DANNO DIFFERENZIALE NELL’INTERPRETAZIONE MEDICOLEGALE E GIURIDICA" che si svolgerà il 24 Maggio 2019 presso il Centro Pastorale Cardinal Urbani di Zelarino (Ve).

In allegato il programma e la scheda di iscrizione.

Pagina visitata 4461 volte
Ven
03
Mag 19

Medici sottopagati: il presidente Leoni a Rcs Salute

Medici sottopagati in Italia: "RCS Salute" torna sul tema e intervista Giovanni Leoni, presidente dell'Ordine e vice della FNOMCeO. «In Italia - dice - a una dottoressa che fa assistenza a una partita di basket si offrono come compenso una pizza e una birra. Una pizza e una birra per mantenere in vita qualcuno che, magari, ha un arresto cardiocircolatorio fino all'arrivo del 118».

Pagina visitata 1759 volte
Ven
03
Mag 19

Sanità a rischio in Veneto: il comunicato dopo le assemblee intersindacali

Assemblee intersindacali riunite oggi, venerdì 3 maggio 2019, per denunciare omissioni e carenze della Regione che mettono a rischio il Sistema Sanitario Nazionale. I dipendenti chiedono ai sindacati uniti di indire subito lo stato di agitazione. Il comunicato congiunto.
Pagina visitata 5541 volte
Ven
03
Mag 19

Il "Treno della Salute" del Cuamm in viaggio nel Veneto

Nel mese di maggio un convoglio di 5 vagoni attraversa la Regione per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione: screening gratuiti e consigli utili per gli stili di vita sani. L'iniziativa è promossa da Medici con l'Africa Cuamm e dalla Regione Veneto con il supporto delle aziende sanitarie locali.
Pagina visitata 1580 volte
Ven
03
Mag 19

Disforia di genere: un tema da affrontare nell’interesse di tutti

Un tema poco noto al grande pubblico e con ampi margini di miglioramento culturale anche in ambito medico. Se ne parla l'11 maggio in un convegno organizzato dall'Ordine e dalla sezione veneziana delle Donne Medico. Un'idea nata da una lettera arrivata al presidente Leoni e dall'esperienza diretta della dottoressa Blundetto, che qui ci presenta l'iniziativa.
Pagina visitata 7522 volte
Gio
02
Mag 19

Medici e tecnica, tra limiti, responsabilità e scelta

Medici e macchine, il dubbio sulla possibilità che la tecnologia soppianti l’uomo, il ruolo fondamentale della relazione di fiducia con i pazienti, i problemi di bioetica. Sono stati questi i temi approfonditi lo scorso 20 marzo nel terzo dei 4 mercoledì filosofici organizzati dall’OMCeO veneziano. Un ciclo di incontri per prepararsi agli Stati Generali della Professione, indetti dalla FNOMCeO, e studiare le 100 tesi proposte da Ivan Cavicchi
Pagina visitata 3995 volte
Lun
29
Apr 19

Lungodegenze, Leoni: «Le strutture intermedie non garantiscono la stessa assistenza»

Deve essere chiaro a tutti che la qualità e l’intensità dell'assistenza in una Lungodegenza, che è un reparto ospedaliero, non equivale a quella di una Struttura Intermedia, organizzazione dedicata a pazienti meno gravi che, oltre a tutto, per definizione dopo 30 giorni di degenza dimette il paziente o gli fa pagare 50 euro al giorno. Messaggio ai Cittadini che eleggono i loro Politici. Se a voi va bene cosi... G. Leoni
Pagina visitata 3669 volte
Ven
26
Apr 19

PazienteStraniero_05e09.02.2019

Il 5 e il 9 febbraio 2019 l'OMCeO veneziano ha organizzato un seminario, molto partecipato, dedicato ai problemi per i medici legati alla comunicazione con i pazienti stranieri. Ecco le slides dei relatori che ringraziamo per averle messe a disposizione.
Pagina visitata 2888 volte
Ven
26
Apr 19

Una generazione di medici “tecnodigitali”: Ballico su QS

Nella dualità del rapporto tra medico e paziente, nelle sue riflessioni pubblicate oggi da "Quotidiano Sanità", Marco Ballico introduce un terzo elemento che rende la relazione "triangolare": la responsabilità. «Occorre fare un salto letteralmente culturale - scrive - già nella Formazione del Medico prevedendo studi appropriati umanistici e filosofici. No a una schiera di medici tecnodigitali, ottimi prestatori d'opera, ma ignoranti delle radici filogenetiche dell'Arte Medica».
Pagina visitata 3580 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve