Segreteria OMCeO Ve

Ven
26
Apr 19

Ghost Wednesday: riflessioni libere sulla questione medica

Lo scorso 17 aprile il Ghost Wednesday, una prima, singolare, sintesi del percorso verso gli Stati Generali condotto dall'Ordine con i mercoledì filosofici. Cinema e letteratura intrecciate alla filosofia e alla quotidianità della professione medica per riflettere sui cambiamenti in atto e trovare soluzioni che vedano i camici bianchi protagonisti.
Pagina visitata 1843 volte
Ven
26
Apr 19

Carenza di specializzati in Veneto: Leoni a Rcs Salute

Mancano i medici specializzati: la Regione Veneto assume professionisti stranieri. Rcs Salute ne parla con il presidente di OMCeO Venezia e vice presidente della FNOMCeO , nonché segretario Cimo Veneto, Giovanni Leoni.

Pagina visitata 1325 volte
Ven
26
Apr 19

Pensionati in corsia e declassamento ospedali: Leoni dice la sua sulla stampa

I medici pensionati che ritornano in corsia per sopperire alla carenza ormai cronica di professionisti negli ospedali veneti. Gli ospedali di Venezia e Choggia salvati dal declassamento a cui li avevano destinati le schede ospedaliere del nuovo piano socio sanitario regionale. Giovanni Leoni sulla stampa locale dice la sua sui temi caldi del momento. Grazie ai giornalisti Michela Nicolussi Moro ed Elisabetta B. Anzoletti e Matteo Riberto per l’attenzione alla nostra categoria.
Pagina visitata 1060 volte
Mer
24
Apr 19

Medici stranieri in corsia: «Difficile» dice Leoni a "Sanità Informazione"

Medici stranieri in corsia in Veneto? «Difficile, li paghiamo troppo poco». "Sanità Informazione" intervista Giovanni Leoni, nella sua veste di segretario di Cimo Veneto.
Pagina visitata 4397 volte
Mer
24
Apr 19

Carenza personale, Leoni su "Avvenire": «Tempo di agire»

I giovani nel limbo, il numero chiuso all'università, le fughe dei professionisti all'estero, il nodo delle specializzazioni. Intervista a tutto campo sul quotidiano "Avvenire" di oggi a Giovanni Leoni, nella sua veste di vicepresidente della FNOMCeO. Grazie al giornalista Fulvio Fulvi per l’attenzione alla nostra categoria.
Pagina visitata 3983 volte
Mar
23
Apr 19

Il Veneto a caccia di medici stranieri: le perplessità del presidente Leoni

Il quotidiano "Il Corriere del Veneto" pubblica nell'edizione di oggi la notizia che la Regione Veneto cerca medici stranieri per sopperire all'ormai cronica carenza di specialisti nelle corsie degli ospedali della regione. Perplesso il presidente dell'OMCeO Venezia e vice nazionale Giovanni Leoni, che dice: «Formiamo ottimi medici, ma non siamo attrattivi». Grazie alla giornalista Michela Colussi Moro per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 4361 volte
Ven
19
Apr 19

Buona Pasqua!

Il Presidente Giovanni Leoni, il Presidente CAO Giuliano Nicolin, il Consiglio Direttivo, le Commissioni, la Segreteria e tutti i collaboratori dell’OMCeO Provincia di Venezia augurano una Santa Pasqua di serenità e pace a tutti gli iscritti e alle loro famiglie, a tutti i pazienti e ai loro cari che li assistono anche in questi giorni, come sempre. Un saluto a tutti i colleghi, a tutto il personale sanitario a vario titolo e a tutte le forze dell’ordine che lavoreranno anche in questi giorni di festa per la salute e la sicurezza di tutti noi.
Pagina visitata 1205 volte
Ven
19
Apr 19

La professione che cambia: abbiamo bisogno della vostra opinione!

In vista degli Stati Generali della FNOMCeO e di un convegno sul tema il prossimo primo giugno, abbiamo realizzato un questionario. Abbiamo bisogno di sapere cosa pensate dei cambiamenti che hanno interessato la nostra professione negli ultimi anni. Rispondete entro il 6 maggio: partecipate! Miglioriamo insieme il nostro futuro.
Pagina visitata 1364 volte
Sab
11
Mag 19

Convegno "Disforia di Genere. Stato dell'arte: quello che un professionista della salute dovrebbe sapere"

La “Disforia di Genere” o “Disturbo dell’Identitá di Genere (DIG)” è il malessere percepito da un individuo che non si riconosce nel proprio sesso fenotipico e quindi nel genere assegnatogli alla nascita. Il termine venne introdotto nel 1971. Questo disagio di identificazione nel sesso opposto può essere avvertito anche precocemente, determinando notevoli problematiche familiari, sociali, psicologiche, mediche. È per tale motivo che abbiamo ritenuto utile focalizzare l’argomento in un convegno che vedrà come relatori molti specialisti, a vario titolo coinvolti.
Pagina visitata 2569 volte
Sab
18
Mag 19

Convegno "Consenso e informazione sanitaria"

I tre principi più importanti per la pubblicità sanitaria sono l’obbligo di rispettare l’autonomia del paziente, la norma dell’ideale interattivo nel rapporto con il paziente, le norme di integrità e di educazione. Alcune forme di pubblicità ottengono invece l’unico obiettivo di far credere che per un odontoiatra la necessità più grande sia quella di mantenere il privilegio ed il prestigio di una pratica esclusiva.

Pagina visitata 2499 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve