Segreteria OMCeO Ve

Ven
24
Mag 19

Consenso e informazione: quell’etica che qualifica il professionista

Deve essere chiaro a tutti, medici e dentisti: il consenso informato non è solo un pezzo di carta, con cui difendersi in caso di contenzioso. Con un'informazione sanitaria corretta, è uno strumento fondamentale che qualifica i professionisti. Se ne è parlato lo scorso 18 maggio al convegno organizzato dal presidente CAo Giuliano Nicolin.
Pagina visitata 6677 volte
Sab
25
Mag 19

Convegno "Il Medico nel Processo - la nuova legge ed il nuovo protocollo CTU"

Armonizzare i criteri e le procedure di formazione degli Albi dei periti e dei consulenti tecnici tenuti dai Tribunali civili e penali: è questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato tra CSM, il Consiglio Nazionale Forense e la Fnomceo .Lo richiede la Legge 24/2017, sulla Sicurezza delle cure che prevede nuovi criteri per la formazione e l’aggiornamento degli Albi; lo rende necessario la complessità della scienza e della medicina moderna, che porta con sé l’esigenza di consulenti sempre più specializzati.

Pagina visitata 3498 volte
Gio
23
Mag 19

Stress degli operatori sanitari: Leoni a Rcs Salute

Stress degli operatori sanitari: anche il Papa prende posizione a favore dei diritti di medici e infermieri. Rcs Salute ne parla con il presidente dell'Ordine Giovanni Leoni, vicepresidente FNOMCeO e Segretario di Cimo Veneto.

Pagina visitata 1438 volte
Mar
21
Mag 19

Qualità della vita a Venezia: pochi medici di famiglia e più morti per tumore

Un report pubblicato da Il Sole 24 Ore fa il punto sulla qualità della vita in Italia partendo dai parametri sanitari. Il quotidiano locale "La Nuova Venezia" riprende oggi l'analisi sottolineando come in laguna l'incidenza tumorale sia elevata e mettendola in relazione con il numero particolarmente basso di medici di famiglia attivi, costretti così a seguire un alto numero di pazienti. Sul caso anche il commento del presidente dell'Ordine Giovanni Leoni. «I medici di medicina generale - dice - sono la prima linea del fronte per una diagnosi tempestiva. Qui ci si ammala di più a causa dell'inquinamento ambientale e di stili di vita poco sani». Grazie al giornalista Matteo Riberto per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 4308 volte
Ven
17
Mag 19

Disforia di genere: ecco come aiutare i propri pazienti

Interdisciplinarietà, conoscenza delle procedure e degli approcci terapeutici, implicazioni medico-legali, ma soprattutto grande ascolto dei pazienti. Queste alcune delle mosse chiave per aiutare chi sta affrontando, spesso con sofferenza, l'istanza del cambiamento di genere. Se ne è parlato l'11 maggio scorso in un convegno organizzato dall'Ordine e dalle Donne Medico veneziane.
Pagina visitata 5178 volte
Mer
19
Giu 19

13° International SVO Conference on Head & Neck Cancer

Il dott. Roberto Spinato, Presidente della Scuola triVeneta di discipline Otorinolaringoiatriche, in collaborazione con: Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York - Mayo Clinic di Scottsdale Arizona - Gruppo Studi Tumori Testa Collo Venezia e con il patrocinio dell'Omceo Venezia organizza il Convegno medico dal titolo: "13° International SVO Conference on Head & Neck Cancer" che si terrà dal 19 al 22 Giugno 2019 presso l'Ospedale dell'angelo - Padiglione Rama - Venezia Mestre.

In allegato il programma.

Pagina visitata 4844 volte
Ven
24
Mag 19

Convegno: "La comunicazione di salute a 360°"

All’interno del 37° Congresso Nazionale A.N.D.O.S. - Associazione Nazionale Donne Operate al seno - , con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza l'incontro dal titolo “La comunicazione di salute a 360°” che si terrà a San Donà di Piave presso l'Auditorium Centro Culturale Leonardo da Vinci, il 24 maggio 2019.

Pagina visitata 3794 volte
Lun
27
Mag 19

Scienza e Arte: sogni e voleri_Paradigma tra il metodo dell'arte e il metodo delle scienze umane

L'Associazione Rete malattie rare e l'Associazione UNIAMO Goldin Impresa Sociale, con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizzano l'incontro dal titolo "Paradigma tra il metodo dell'arte e il metodo delle scienze umane" che si svolgerà il 27 Maggio 2019 dalle ore 14.30 a Venezia presso Sala San Domenico Ospedale Civile SS Giovanni e Paolo.

Argomento trattato sono le malattie rare, la complessità assistenziale e l'organizzazione delle reti di assistenza - PTDA.

In allegato il programma della giornata.

Pagina visitata 1558 volte
Gio
16
Mag 19

Lungodegenze, la preoccupazione del presidente Leoni

Gli ospedali di Venezia e Chioggia resteranno presidi di primo livello: il presidente dell'OMCeO veneziano e segretario di Cimo Veneto Giovanni Leoni soddisfatto per la riconosciuta specificità delle due strutture. Ma in un'intervista rilasciata oggi, giovedì 16 maggio, al quotidiano La Nuova Venezia esprime anche preoccupazione per il futuro delle lungodegenze, che saranno sostituite da strutture intermedie. Grazie al giornalista Matteo Riberto per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 1367 volte
Gio
16
Mag 19

Previsioni meteo avverse: rinviata la gita sul Delta del Po

Il tempo fa i capricci e si mette di traverso: spostata a domenica 16 giugno l'iniziativa di aggregazione rivolta ai medici, agli odontoiatri e ai loro familiari. A breve tornerà disponibile sul sito la possibilità di iscriversi per la nuova data. Qui tutto le info.
Pagina visitata 1526 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve