Segreteria OMCeO Ve

Ven
07
Giu 19

Medici in crisi: il focus di Gente Veneta sul nostro convegno

Nove medici veneziani su dieci in crisi: il settimanale diocesano Gente Veneta titola così l'approfondimento dedicato al convegno organizzato lo scorso primo giugno dall'OMCeO lagunare e dalla Fondazione Ars Medica. Una mattinata di studio in cui sono stati resi noti i risultati del sondaggio, condotto dalla CGIA di Mestre tra gli iscritti all'Ordine, sulla questione medica. «Il medico è messo alla prova dalla solitudine, dal caos burocratico e organizzativo, oberato da turni massacranti, a rischio di errori e di aggressioni» dice Giovanni Leoni. Grazie alla giornalista Maria Giovanna Romanelli e alla redazione per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 1499 volte
Lun
03
Giu 19

Medicine di gruppo: Scassola fa il punto su Gente Veneta

Il piano socio-sanitario regionale ridisegna l'assistenza sul territorio: stop alle Medicine di Gruppo integrate e via libera a quelle semplici, ambulatori aperti 8 ore al giorno con medici di famiglia, infermieri e segretarie, ma senza specialisti. Il settimanale diocesano "Gente Veneta" dedica una pagina di approfondimento al tema e intervista il vicepresidente dell'OMCeO veneziano Maurizio Scassola. «Con la delibera del 23 aprile - dice - si apre uno spiraglio. Ma bisogna riorganizzare i servizi e stanziare più fondi». Grazie alla giornalista Valentina Pinton per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 1521 volte
Gio
30
Mag 19

Responsabilità professionale: la nuova figura del CTU

Sabato scorso a Venezia il convegno per analizzare la figura del consulente tecnico d'ufficio, alla luce della legge Bianco-Gelli e del protocollo siglato tra FNOMCeO, CSM e Consiglio Nazionale Forense. Medici, odontoiatri, avvocati e magistrati insieme per studiare punti di forza e criticità.
Pagina visitata 5775 volte
Gio
30
Mag 19

Crisi del medico: al convegno di sabato i risultati del sondaggio

Saranno presentati sabato primo giugno 2019 durante il convegno alla Scuola Grande di San Marco i risultati del sondaggio sulla questione medica condotto dalla CGIA di Mestre, per conto dell'Ordine, alla fine di aprile tra gli iscritti. Circa 500 i colleghi che hanno partecipato, sintomo della sofferenza profonda della categoria. Al convegno riflessioni e proposte concrete, contributo agli Stati Generali della Professione, lanciati dalla FNOMCeO, in corso a Roma.
Pagina visitata 1479 volte
Lun
27
Mag 19

Come letteratura, cinema di fantascienza e filosofia possono raccontare il medico del futuro

Gabriele Gasparini e Marco Ballico raccontano a "Quotidiano Sanità" l'esperienza del "Ghost Wednesday": una serata particolare che si è svolta all'OMCeO veneziano per fare, partendo dagli spunti offerti da cinema e letteratura, una prima sintesi delle riflessioni emerse sul futuro del medico e della medicina dai mercoledì filosofici.
Pagina visitata 1583 volte
Lun
27
Mag 19

Ghost Wednesday: la sintesi della serata in un video

Lo scorso 17 aprile 2019 c'è stata all'OMCeO veneziano una serata speciale: un primo momento di sintesi dopo i 4 mercoledì filosofici organizzati tra febbraio e aprile dalla Fondazione Ars Medica per ragionare sulle 100 Tesi del professor Ivan Cavicchi, rilanciate dalla FNOMCeO in vista degli Stati Generali della Professione. Film di fantascienza e letteratura per scatenare il dibattito sul nuovo medico del futuro. Racconta quella serata, questo video realizzato da Enrico Arrighi.

Pagina visitata 1659 volte
Dom
16
Giu 19

Viaggio sul Delta del Po

Pagina visitata 2326 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve