Segreteria OMCeO Ve

Sab
13
Mar 21

Minacce di morte no-vax al Presidente Ordine di Vicenza Michele Valente - Solidarietà degli Ordini del Veneto

Come Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto esprimiamo la massima solidarietà al Presidente dell’Ordine di Vicenza Dott. Michele Valente che ha recentemente subito delle incomprensibili minacce di morte “Muori tu e tutti quelli che si vaccinano come te”- “Ti auguriamo di morire di Covid ma, siccome è un virus inventato, speriamo che tu muoia presto di qualche altra malattia “.
Pagina visitata 2512 volte
Lun
15
Mar 21

SEQUESTRO PREVENTIVO DI LASER DENTALI PER USO MEDICO ODONTOIATRICO MODELLO "MERCURY TM EVO DENTAL LASER"

Riceviamo dal Presidente CAO Nazionale - dott. Raffaele Iandolo - la comunicazione che segue in merito all'oggetto:

Pagina visitata 2639 volte
Ven
12
Mar 21

Piano vaccinale anti Covid, Leoni a TgCom 24: «Sforzo necessario per un'accelerazione»

Una vaccinazione capillare: questo l'obiettivo dei medici, quelli di medicina generale e pure gli odontoiatri, pronti a somministrare vaccini anti Covid, non appena le dosi saranno a disposizione. «Sforzo necessario perche serve un'accelerazione» ha spiegato ieri il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni ospite di Dentro i fatti su TgCom 24.

Pagina visitata 1849 volte
Ven
12
Mar 21

Vaccini anti Covid dagli MMG, Scassola (FIMMG Veneto): «Molto soddisfatti, un ottimo risultato»

Grande soddisfazione da parte della FIMMG Veneto per l'accordo siglato con la Regione che consente alla medicina generale di partecipare alla campagna vaccinale contro il Covid. «Riconosciuto il ruolo centrale dei medici di famiglia. Noi siamo pronti: speriamo di partire entro la fine di marzo» commenta il segretario regionale Maurizio Scassola. Il comunicato stampa.
Pagina visitata 1866 volte
Ven
05
Mar 21

Borsa di studio per tesi di specializzazione in odontoiatria o chirurgia maxillofacciale

Agli Iscritti all'Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Venezia

Cara Collega, Caro Collega,

ti informiamo che è stata da poco istituita una borsa di studio per tesi di specializzazione in odontoiatria o chirurgia maxillofacciale destinata a giovani colleghi, intitolata al Prof. Umberto Saraval, eminente primario dell’Odontostomatologia dell’Ospedale Civile di Venezia nell’immediato dopoguerra.

I candidati devono aver conseguito il titolo di studio da non più di 2 anni.

Pagina visitata 1357 volte
Mer
03
Mar 21
Ven
12
Mar 21

Vaccini anti Covid dagli MMG: siglata l'intesa con la Regione

La firma, finalmente, ieri è arrivata: i sindacati di categoria e la Regione hanno siglato l'intesa che fa entrare a pieno titolo i medici di famiglia nella campagna vaccinale in Veneto. «Grande soddisfazione per l'ottimo risultato raggiunto» è stata espressa dal segretario regionale e provinciale FIMMG Maurizio Scassola, che ringrazia per la collaborazione l’assessore Manuela Lanzarin e i dirigenti Luciano Flor e Maria Cristina Ghiotto. La rassegna stampa.
Pagina visitata 877 volte
Mar
09
Mar 21

Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2021 - Scadenza 31.03.2021

La Fondazione ONAOSI informa che anche per quest'anno ha provveduto ad inviare a tutti gli iscritti volontari all'ONAOSI, in regola al 31/12/2020 la modulistica già precompilata utile al rinnovo della quota 2021 la cui scadenza del termine è il 31 marzo 2021.

Pagina visitata 877 volte
Mer
10
Mar 21

«L’Ordine è la vostra casa»: l’accoglienza dei giovani neoiscritti

Serata di benvenuto, ieri, ai giovani medici e odontoiatri che si sono appena iscritti all'Albo professionale, iniziativa organizzata dalla Commissione Giovani, guidata da quest'anno da Luca Donolato. Tanti consigli pratici e tanta concretezza. Per spiegare che l'Ordine spalanca le sue porte ed è pronto a fornire aiuto, consigli e sostegno.
Pagina visitata 4096 volte
Mar
09
Mar 21

Vaccini anti Covid, Veneto in ritardo. Leoni: «Subito l'intesa con i medici di famiglia»

Veneto in ritardo sul fronte della vaccinazione anti Covid: è la quart'ultima regione d'Italia per numero di somministrazioni. Con il ritorno alla regolarità delle forniture, si spera di colmare il divario. Nell'analisi pubblicata oggi dal Corriere del Veneto, parla anche il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni. «Siamo indietro - dice a Michela Nicolussi Moro - serve siglare al più presto l'accordo con i medici di famiglia».
Pagina visitata 1071 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve