Segreteria OMCeO Ve

Mer
18
Set 19

La presentazione di #VIS2019: la rassegna stampa

Il gioco patologico d'azzardo balza agli onori della cronache: la stampa dà ampio spazio oggi alla presentazione della nona edizione di "Venezia in Salute" dedicata proprio a questa patologia e in programma il prossimo fine settimana. "Fuorigioco. Vinci quando smetti" il titolo dell'iniziativa che si snoderà tra il centro di Mestre, il Padiglione Rama e il Centro Commerciale Porte di Mestre.

Pagina visitata 1819 volte
Mer
30
Ott 19

Convegno: "Diabete Mellito: dalla Prescrizione dell’Esercizio allo Sport Agonistico"

Il dott. Franco Giada - Direttore U.O.C. Medicina dello Sport e dell'esercizio Fisico dell'Azienda Ulss 3 Serenissima - con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza il convegno dal titolo: "Diabete Mellito: dalla Prescrizione dell’Esercizio allo Sport Agonistico" che si svolgerà Mercoledì 30 Ottobre 2019 alle ore 14.00 presso il Novotel di Mestre-Venezia

Pagina visitata 2948 volte
Gio
06
Feb 20

Il Tour della Prevenzione: "Dalla pelle allo stomaco: come difendere le nostre barriere"

Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Comune di Venezia, con il patrocinio dell'Omceo Venezia e con la collaborazione scientifica e organizzativa del Centro di Medicina, organizzano un ciclo di incontri denominato IL TOUR DELLA PREVENZIONE 

Pagina visitata 1767 volte
Dom
15
Set 19

#VIS2019: conferenza stampa di lancio martedì a Mestre

Il 17 settembre in Municipio a Mestre, con l'assessore Venturini e i vertici di Ordine e Fondazione Ars Medica, la presentazione della nona edizione di Venezia in Salute.
Pagina visitata 1836 volte
Dom
15
Set 19

Il Tg Sanità della FNOMCeO parla di Venezia in Salute

La nona edizione di Venezia in Salute protagonista del Tg Sanità della FNOMCeO. Nell'edizione di questa settimana il presidente dell'OMCeO Venezia e vice nazionale Giovanni Leoni presenta #VIS2019, che il 21 e 22 settembre prossimi si occuperà di gioco patologico d'azzardo. "Fuorigioco. Vinci quando smetti" il titolo della due giorni. Guarda il Tg.

Pagina visitata 1792 volte
Ven
13
Set 19

#VIS2019 diventa solidale: raccolta fondi per la Croce Rossa Italiana

Acquistare un pulmino a 9 posti per il trasporto disabili: questo l'obiettivo dell'iniziativa solidale che, per la prima volta nella sua storia, accompagna Venezia in Salute. Si potrà donare in piazza o attraverso un conto corrente. Ogni anno sarà scelto un progetto diverso tra quelli presentati dalle associazioni partecipanti.
Pagina visitata 1550 volte
Gio
12
Set 19

Sanità jesolana ancora in lutto: è morto all'improvviso il dottor Bonollo

Una grande persona, una figura storica dell'Ospedale di Jesolo, un medico paziente e attento. Questo il ricordo dei tanti che hanno conosciuto il dottor Valerio Bonollo, morto ieri per un improvviso malore. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte del presidente Leoni e dell'Ordine tutto.
Pagina visitata 1880 volte
Gio
12
Set 19

Va in pensione il professor Giorgio Palù

L'anno scorso è stato uno dei grandi protagonisti di Venezia in Salute con la sua partecipazione sia al convegno scientifico del sabato sui 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale, sia la domenica mattina in piazza alla tavola rotonda sui vaccini. È in pensione da ieri il professor Giorgio Palù, presidente della Società Europea e Italiana di Virologia, che, nel giorno del saluto al Bo, racconta al "Corriere del Veneto" i suoi intensi 40 anni di carriera.
Pagina visitata 8175 volte
Gio
12
Set 19

«Grazie all'oculistica di San Donà»

Non solo violenza e aggressioni... Qualche volta anche una bella lettera di ringraziamento per il mondo sanitario! È stata pubblicata nell'edizione di ieri del Gazzettino di Venezia: un cittadino racconta la grande professionalità trovata nel reparto di Oculistica dell'Ospedale di San Donà di Piave, diretto dal professor Giorgio Santin, nei giorni di Ferragosto. La sanità che funziona.
Pagina visitata 1821 volte
Mar
10
Set 19

Carenza medici: c'è l'accordo Regione - Atenei - Ordini

Prime concrete soluzioni per sopperire all'ormai cronica carenza di medici in Veneto. Durante il tavolo tecnico, che si è svolto ieri all'Azienda Zero di Padova, Regione, Università e Ordini dei Medici veneti hanno raggiunto un accordo sulle modalità di reclutamento dei primi 500 camici bianchi di cui c'è bisogno in corsia. «Le cose stanno prendendo una strada positiva e condivisa» il commento di Francesco Noce, presidente degli Ordini del Veneto. Grazie alle giornaliste Michela Colussi Moro e Raffaella Ianuale per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 2059 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve