Segreteria OMCeO Ve

Ven
25
Ott 19

Al Teatro Goldoni una festa per tutti i colleghi

I colleghi con 50 anni di professione alle spalle, i giovani neoiscritti con il futuro e la carriera davanti, il ricordo di chi ha lasciato questo mondo. Le intense emozioni della Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2019 che si è celebrata lo scorso 19 ottobre in uno dei più belli scenari veneziani.
Pagina visitata 2717 volte
Gio
24
Ott 19

Aggressioni al personale sanitario: il presidente Leoni a "Unomattina"

Il violento è violento ovunque, anche in Ospedale o in un Pronto Soccorso, bisogna approvare in fretta la legge per la procedibilità di ufficio per lesioni e violenza nei confronti di operatori sanitari - Così il vicepresidente FNOMCeO Giovanni Leoni, ospite di "Unomattina", commentando i recenti episodi di violenza contro gli operatori sanitari.
Pagina visitata 1885 volte
Sab
16
Nov 19

Convegno "Allergicamente, l'allergia alimentare tra falsi miti e difficili verità"

Si assiste in questi ultimi anni ad un aumentato interesse verso l'alimentazione e i possibili problemi ad essa legati, con un conseguente incremento della percezione da parte dei pazienti di essere “allergici” verso alcuni cibi. In realtà le allergie alimentari nell'adulto sono un fenomeno piuttosto limitato (2-3%); più frequente invece nei bambini (4-6%) per la maggior immaturità del sistema immunitario chiamato a “tollerare” immunologicamente l'enorme carico di antigeni presenti nei cibi e potenzialmente in grado di determinare allergia.
Pagina visitata 2166 volte
Mar
22
Ott 19

Scassola sfida Panzironi in tv: «Documenti scientificamente le sue teorie»

Nuovo scontro in diretta, domenica sera, su Canale 5 tra il vicepresidente dell'OMCeO Venezia e l'inventore della dieta "Life 120", che andrà a processo per abuso della professione medica. Scassola sfida Panzironi a portare casi clinici e documenti al Ministero della Sanità. Lui accetta, ma vuole un confronto in tv. «Sono altri i luoghi della scienza» la replica di Scassola.
Pagina visitata 3166 volte
Lun
21
Ott 19

Festa al Goldoni, ne parlano La Nuova Venezia e Televenezia

Nell'edizione di oggi il quotidiano "La Nuova Venezia" racconta l'edizione 2019 della Giornata del Medico e dell'Odontoiatra, che è stata celebrata sabato al Teatro Goldoni di Venezia. Una bella festa, intensa, ricca di emozioni con le tante autorità intervenute, anche di caratura nazionale, i premi ai colleghi che festeggiano i 50 anni di laurea, i giovani neoiscritti che hanno pronunciato il Giuramento di Ippocrate. Presente in sala anche l'emittente Televenezia che, sabato, ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook.

Pagina visitata 1441 volte
Gio
17
Ott 19

Gioco patologico d'azzardo in Veneto: se ne occupa Quotidiano Sanità

Al gioco patologico d'azzardo è stata dedicata l'ultima edizione di "Venezia in Salute" e già in quella sede erano emersi i dati preoccupanti legati al gioco d'azzardo nella nostra Regione. Ora del fenomeno si occupa anche la rivista on line di settore "Quotidiano Sanità" che nell'articolo pubblicato il 15 ottobre 2019, dà la parola anche al presidente dell'Ordine e vice FNOMCeO Giovanni Leoni.
Pagina visitata 2301 volte
Mer
16
Ott 19

Carenza medici e indennità basse a Padova: il presidente Leoni sulla stampa

Sono due le questioni sanitarie che tengono banco in queste ore sulla stampa locale: i percorsi di specializzazione per i 224 medici abilitati selezionati dalla Regione per far fronte alla carenza di personale soprattutto nei reparti di emergenza e le differenze di quota per l'indennità di carica tra le aziende sanitarie venete che penalizzano l'area padovana. Ieri a un'assemblea del sindacato dei primari ospedalieri al Policlinico patavino era presente anche il presidente dell'Ordine Giovanni Leoni, nelle sue due vesti di vice FNOMCeO e segretario della CIMO Veneto. La rassegna stampa.
Pagina visitata 2056 volte
Lun
14
Ott 19

Overdose: molti ne parlano, ma pochi sanno. Ecco gli interventi di contrasto in atto

La dottoressa Ghezzo, coordinatrice del Tavolo Bassa Soglia del Dipartimento Dipendenze Ulss 3 Serenissima, racconta il lungo e articolato lavoro messo in campo per far fronte all'emergenza overdose che colpisce il territorio veneziano dalla primavera 2017. Un lavoro silenzioso, che fa poco notizia, ma che permette di salvare molte vite. E che sarà ancora potenziato.
Pagina visitata 1602 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve