Segreteria OMCeO Ve

Lun
24
Ago 20

Screening ai prof, Scassola: «Scadenze ravvicinate ma accettiamo la sfida»

Una corsa contro il tempo: così il Corriere del Veneto, nell'edizione di venerdì 21 agosto 2020, definisce lo screening per il personale scolastico in vista della riapertura degli istituti il prossimo 14 settembre. Le aziende sanitarie si stanno muovendo grazie anche alla collaborazione della FIMMG. Intervistato dal quotidiano, il vicepresidente dell'OMCeO Venezia Maurizio Scassola assicura: «Le scadenze sono ravvicinate e alcuni medici di famiglia sono in difficoltà per diversi motivi. Ma faremo il possibile: accettiamo la sfida e stiamo motivando i colleghi ad aderire».
Pagina visitata 1133 volte
Gio
20
Ago 20

Il Lungomare delle Stelle dedicato alla Sanità d'Italia

Un GRAZIE speciale a tutti i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che nei mesi dell'emergenza sanitaria hanno lottato faticosamente e coraggiosamente contro il nemico invisibile Covid-19 per la Salute dell'intero Paese. Questa la motivazione che ha spinto il Comune di Jesolo ha intitolare nel 2020 un tratto del Lungomare delle Stelle alla Sanità d'Italia: la cerimonia è in programma per domani, venerdì 21 agosto 2020, alle 17.30 all'Ospedale Civile di Jesolo. All'iniziativa parteciperà anche Giovanni Leoni, presidente dell'OMCeO Venezia, nella sua veste istituzionale di vicepresidente FNOMCeO.
Pagina visitata 1914 volte
Gio
06
Ago 20

Certificazioni di malattia per Pazienti fragili: esaurita la tutela il 31 luglio

Ci giunge dall'Inps comunicazione riferita all’Articolo 26, comma 2, del Decreto Legge 27 marzo 2020, n°18, meglio noto come decreto “Cura Italia” che disponeva la possibilità di tutelare persone con disabilità o con fragilità, consentendo che esse potessero assentarsi dai luoghi di lavoro come assenti-giustificati, facendo pervenire un “Certificato di Malattia” rilasciato dalle Competenti Autorità Sanitarie per il rischio Covid.19.

Pagina visitata 2641 volte
Lun
03
Ago 20

Avviso relativo al bando di ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, per l'anno accademico 2019-2020

Si ritiene opportuno segnalare che sulla Gazzetta Ufficiale n.185 del 24-7-2020 è stato pubblicato il comunicato indicato in oggetto. (All. n. 1).

Pagina visitata 1140 volte
Gio
30
Lug 20

Corsi FAD rivolti ai tirocinanti sulla piattaforma FADINMED

La FNOMCeO informa che, venendo incontro alle numerose richieste pervenute, ha deciso di implementare l’offerta dei corsi FAD dedicati ai tirocinanti sulla piattaforma FADINMED, utili per lo svolgimento del tirocinio in modalità a distanza.
Ai due corsi inizialmente previsti, “Il Codice di Deontologia Medica” (durata 12h) e “Nuovo Coronavirus: tutte le informazioni indispensabili” (durata 6h) sono stati recentemente aggiunti:

Pagina visitata 1246 volte
Mer
29
Lug 20

Allarme medici di famiglia a Venezia: Scassola su La Nuova Venezia

In 5 anni la metà dei medici di famiglia veneziani andrà in pensione «e il sistema così rischia di non reggere». A lanciare l'allarme, oggi dalle colonne del quotidiano La Nuova Venezia, è il vicepresidente dell'OMCeO lagunare Maurizio Scassola. «L'invito forte che facciamo alla Regione - spiega al giornalista Simone Bianchi - è che la medicina territoriale sia ben organizzata. La tendenza al prepensionamento può esserci... Ma la medicina generale si sta evolvendo: il medico rimarrà sempre e amplierà la relazione con il paziente anche attraverso altri canali».
Pagina visitata 1327 volte
Mar
28
Lug 20

Le donne medico e le loro istanze da salvaguardare. Leoni sul Tg Sanità FNOMCeO

La gravidanza di una collega non deve essere vissuta in reparto come una disgrazia. Un'organizzazione del lavoro che permetta alle donne medico di conciliare vita professionale e diritto alla maternità è una delle istanze che il presidente dell'OMCeO Venezia e vice nazionale Giovanni Leoni ha portato al Senato nei giorni scorsi, ospite della presidente Maria Elisabetta Casellati con la delegazione FNOMCeO. Ne parla nell'ultimo numero del Tg Sanità, on line da ieri.

Pagina visitata 1623 volte
Mar
28
Lug 20

Portogruaro piange il dottor Antonio Foglia

Un grande uomo e un grande medico: serio, intelligente, appassionato. Così viene ricordato il dottor Antonio Foglia, chirurgo e urologo, attivo per decenni all'ospedale di Portogruaro, morto all'età di 82 anni. Alla moglie e ai figli le più sincere e sentite condoglianze del presidente Giovanni Leoni e di tutto l'OMCeO veneziano.
Pagina visitata 4028 volte
Lun
27
Lug 20

Cure low cost: risparmiare sulla salute conviene davvero? Nicolin su GV

Risparmiare sulla salute conviene davvero? Se lo chiede, nella rubrica che l'Ordine cura per il settimanale Gente Veneta nel numero in edicola da venerdì 24 luglio 2020, il presidente della CAO veneziana Giuliano Nicolin. Partendo dall'ultimo - ennesimo - fallimento di una catena low cost, ragiona sulla differenza tra curare e vendere prestazioni e su alcuni comportamenti paradossali. «Bisogna capire - sottolinea - che non è solo un problema economico, ma anche e soprattutto culturale».
Pagina visitata 1489 volte
Lun
27
Lug 20

Agenzia delle Entrate - Risoluzione N.41/E - Regime fiscale dei compensi erogati ai sostituti medici in continuità assistenziale

Si ritiene opportuno segnalare che con la Risoluzione n. 41/E del 15 luglio 2020, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale applicabile ai compensi erogati ai sostituti medici in continuità assistenziale

Pagina visitata 1651 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve