Segreteria OMCeO Ve

Ven
11
Set 20

Medici a scuola: la proposta dell'OMCeO Venezia su Quotidiano Sanità

Medici di continuità assistenziale video collegati per spiegare agli studenti pericolosità ed effetti del Covid e capienza adeguata sui mezzi di trasporto per portare i ragazzi a scuola in piena sicurezza. Concrete le proposte alla Regione del presidente dell'OMCeO Venezia e vice FNOMceO Giovanni Leoni, pubblicate sulla rivista on line di settore Quotidiano Sanità.
Pagina visitata 1741 volte
Lun
07
Set 20

Venezia in Salute 2020 parlerà di Covid: decima edizione solo on line

Meritava di essere festeggiata in grande stile l'edizione del decennale di Venezia in Salute, ma le restrizioni legate all'epidemia ancora in atto non lo consentono. L'OMCeO lagunare e il suo braccio operativo culturale, la Fondazione Ars Medica, però, non si sono persi d'animo: Venezia in Salute 2020 cambia temporaneamente pelle e si trasforma in un evento straordinario on line dedicato proprio al Covid. Senza svelare i dettagli, lo annuncia il presidente e vice FNOMCeO Giovanni Leoni dalle pagine del quotidiano La Nuova Venezia. A breve altre info.
Pagina visitata 1659 volte
Gio
03
Set 20

Studi odontoiatrici a rischio dopo il Covid: l'allarme di Nicolin su La Nuova Venezia

Studi odontoiatrici, soprattutto di giovani colleghi, che dopo il Ferragosto non hanno riaperto, causa crisi innescata dal coronavirus e dal lockdown. Il presidente della CAO veneziana Giuliano Nicolin lancia l'allarme oggi dalle pagine del quotidiano La Nuova Venezia. «Chi aveva aperto gli studi in proprio - spiega al giornalista Simone Bianchi - è in ginocchio, ma è pesantissimo per tutti il calo del volume di lavoro». Una categoria che si sente ignorata dal Governo.
Pagina visitata 1513 volte
Gio
03
Set 20

Medici in classe a spiegare il Covid: la proposta di Leoni sul Gazzettino

«Nei primi giorni di lezione sarebbe opportuno che andassero i medici a spiegare quanto sia pericoloso il Covid e quanto sia fondamentale rispettare le misure di prevenzione per evitare il contagio». Il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni lancia la proposta dalle pagine de Il Gazzettino di Venezia in edicola oggi. «Il virus viaggia velocemente - sottolinea nell'intervista rilasciata ad Alvise Sperandio - e dobbiamo conviverci.Serve responsabilità collettiva». In chiusura anche un appello: «Fate il più possibile il vaccino antinfluenzale».
Pagina visitata 1460 volte
Mer
02
Set 20

Il dono: un gesto "eversivo". Le riflessioni di Ornella Mancin sulla rivista della Banca degli Occhi

Nella società dominata dal profitto il dono è un gesto "eversivo", «che genera un debito Buono, una spinta quanto mai necessaria. C’è la necessità morale della gratuità, di gesti solidali in grado di restituire segni di speranza e di pace». Lo scrive in una lunga riflessione affidata alla rivista "Un certo sguardo" della Fondazione Banca degli Occhi Veneto onlus, Ornella Mancin, presidente della Fondazione Ars Medica e componente del direttivo dell'Ordine. Un'analisi articolata che riprende anche alcuni temi affrontati in un convegno realizzato l'anno scorso proprio con la Banca degli Occhi.
Pagina visitata 1807 volte
Gio
27
Ago 20

Pubblicazione zone carenti

Azienda Zero comunica la pubblicazione degli incarichi rimasti vacanti di Continuità Assistenziale. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 settembre 2020

https://www.azero.veneto.it/procedura-sisac#

Pagina visitata 1323 volte
Mar
22
Set 20

Convegno "La cardiologia riabilitativa: un ponte tra ospedale e territorio"

Il Dr. Franco Giada U.O.C. Medicina dello Sport Cardiologia Riabilitativa di Noale (VE) e la Dr.ssa Emanuela Blundetto MMG Specialista in Cardiologia, Mestre (VE) - Segretario Reg. ANCE, con il patrocinio di: Azienda Ulss 3 Serenissima, Omceo Venezia, ANCE e Associazione Cuore Amico Onlus Mirano, organizzano il Convegno dal titolo "La cardiologia riabilitativa: un ponte tra ospedale e territorio" che si svolgerà il 22 settembre 2020 a Mestre presso il Padiglione Rama dell'Ospedale dell'Angelo.

Pagina visitata 1435 volte
Gio
27
Ago 20

Riapertura scuole, Leoni e l'appello agli studenti: «Il distanziamento non va ignorato»

Confusione e linee poco chiare: tante ancora le incognite sulla riapertura delle scuole, prevista per il prossimo 14 settembre. Sul tema il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni rilascia oggi una lunga intervista al quotidiano La Nuova Venezia, sottolineando tra l'altro la necessità di ripensare la medicina scolastica e di potenziare il ruolo dei medici di famiglia. Quindi un appello agli studenti: «La salute - dice al giornalista Simone Bianchi - non passa da un decreto ministeriale. Servono comportamenti responsabili».
Pagina visitata 1817 volte
Mer
26
Ago 20

Più vaccini contro l'influenza: il sì del vicepresidente Scassola alla strategia

Il 60% di dosi di vaccino contro l'influenza in più: le ha richieste l'Ulss 3 Serenissima che si prepara così alla campagna dell'autunno, quando non si esclude la possibilità che a circolare siano contemporaneamente più virus, quelli influenzali e il Covid-19. Una strategia che incontra l'approvazione del vicepresidente dell'OMCeO lagunare Maurizio Scassola, intervistato oggi dal quotidiano La Nuova Venezia. «Siamo perfettamente in linea con questa strategia - sottolinea - avere una copertura contro i virus influenzali ci permetterà di dare una risposta immunitaria migliore in caso di recrudescenza del Covid e di fare diagnosi differenziali».
Pagina visitata 1725 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve