Segreteria OMCeO Ve

Ven
06
Nov 20

Aggressioni al personale sanitario: le slide dei relatori

Il 30 e 31 ottobre 2020 si è svolto il convegno on line organizzato dalla CPO dell'OMCeO Venezia per approfondire la nuova legge 113/2020 sulle aggressioni al personale sanitario. Qui le slide di alcuni dei relatori che ringraziamo sia della partecipazione sia della disponibilità a condividerle con noi.
Pagina visitata 4971 volte
Gio
05
Nov 20

Sentenza del tribunale del Lavoro: Carlo Maggiolo scagionato dalle accuse

Tre anni d'inferno, ora il sollievo e la voglia di far sapere a tutti che lui ne esce pulito. Il tribunale del Lavoro ha rigettato il ricorso per mobbing contro l'ex primario di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Civile di Venezia Carlo Maggiolo accusato, tra l'altro, di una gestione «poco trasparente» del suo reparto. Archiviata subito l'inchiesta interna dell'azienda sanitaria, già a ottobre 2018 era stata chiusa anche quella penale, ma lui aveva comunque rinunciato al suo lavoro. «Sono felice - ha spiegato al Gazzettino di Venezia di oggi - ora però vorrei delle scuse».
Pagina visitata 1951 volte
Gio
05
Nov 20

Violenza di genere: nasce la rete del veneziano, siglato il Protocollo

È stata Alessandra Cecchetto, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità (CPO), a siglare ieri per conto dell'OMCeO veneziano il nuovo protocollo di intesa contro la violenza sulle donne promosso dall'Ulss 3 Serenissima. In queste ore il primo tavolo tecnico, da remoto, che riunisce le 43 realtà che hanno aderito al progetto. Un tema caro, quello della violenza di genere, all'Ordine lagunare, a cui negli anni ha dedicato numerosi convegni. Il comunicato stampa diramato ieri dall'Ulss 3 Serenissima.
Pagina visitata 973 volte
Mer
04
Nov 20

Come ci sta cambiando il Covid: il presidente Leoni ospite di Vodcasts

L'aumento dei contagi, le norme per contenerlo, il rapporto tra Governo e Regioni: questi alcuni dei temi affrontati lo scorso 2 novembre nella trasmissione in diretta da Londra di Vodcasts. Ospite di Manwar Clark - con l'ex sindaco di Venezia Ugo Bergamo e il sociologo Ettore Bonalberti - anche il presidente dell'OMceO lagunare Giovanni Leoni. «Ora è il momento - ha sottolineato - di dare un segnale a tutto il paese: i comportamenti degli ultimi mesi non sono stati adeguati al contenimento dell'epidemia».

Pagina visitata 1003 volte
Mer
04
Nov 20

Tamponi rapidi, MMG pronti a metà novembre. Scassola FIMMG: «Dalla Regione toni inaccettabili»

Incontri in queste ore tra la FIMMG provinciale e i direttore generali dell'Ulss 3 Serenissima e dell'Ulss 4 Veneto Orientale per definire l'attività dei tamponi rapidi negli ambulatori dei medici di famiglia. Massima sicurezza per i colleghi, la richiesta più pressante del sindacato. «Ci hanno rassicurati - spiega al giornalista Alvise Sperandio il segretario provinciale e vice dell'Ordine Maurizio Scassola sul Gazzettino di oggi - che con i kit arriveranno anche i dispositivi di protezione. Facciamo i tamponi per senso del dovere. Toni inaccettabili dalla Regione».
Pagina visitata 1164 volte
Mar
03
Nov 20

Tamponi rapidi e carenza di personale: Leoni su Radio Company

Tamponi rapidi negli ambulatori dei medici di famiglia - tra strutture inadeguate a garantire il distanziamento e dispositivi di sicurezza che mancano - e la cronica carenza di professionisti sanitari. Sono i temi affrontati dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni ospite ieri di Radio Company.
Pagina visitata 924 volte
Mar
03
Nov 20

Tamponi rapidi: Ulss 3 e FIMMG al lavoro insieme. Intanto a Martellago...

Una corsa contro il tempo per attrezzare il prima possibile i medici di famiglia a poter fare i tamponi rapidi nei loro ambulatori. Per questo Ulss 3 Serenissima e FIMMG provinciale hanno avviato un percorso condiviso. Ne parla sulla Nuova Venezia di oggi il segretario veneziano del sindacato Maurizio Scassola. Intanto a Martellago si studia con il Comune la possibilità di usare una piazza per alcune ore al giorno per fare i test in auto, come spiega Luca Barbacane, di quella medicina di gruppo integrata e segretario dell'OMCeO Venezia.
Pagina visitata 1330 volte
Lun
02
Nov 20

Tamponi rapidi, Scassola FIMMG: «Siamo responsabili, minacce inutili»

I medici di famiglia e i pediatri non ci stanno: partiranno con i tamponi rapidi negli ambulatori già da questa mattina solo i colleghi che saranno in grado di farlo. «Cioè per gli MMG - tuona Maurizio Scassola, vicepresidente dell'Ordine e segretario provinciale della FIMMG dalle colonne del Gazzettino di oggi - circa il 20% dei 3.150 medici di base presenti in Veneto. Per gli altri mancano i test e i dispositivi di sicurezza. Noi stiamo lavorando con responsabilità: inutili le minacce della Regione». Grazie a Raffaella Ianuale per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 1418 volte
Dom
01
Nov 20

Nicolin su Gente Veneta: igiene e salute del cavo orale

Il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Giuliano Nicolin nella rubrica di Gente Veneta con un articolo dedicato all'igiene orale .
Pagina visitata 1317 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve