Segreteria OMCeO Ve

Sab
12
Dic 20

Covid, situazione preoccupante: il presidente Leoni a 360 gradi su La Nuova Venezia

È preoccupato, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni, per l'andamento della pandemia e non lo nasconde. In una lunga intervista a Simone Bianchi pubblicata sulla Nuova Venezia di oggi analizza la drammatica situazione negli ospedali, lo stress degli operatori sanitari e gli errori fatti, che hanno vanificato gli effetti benefici del lockdown di marzo. Poi sulle vacanze e il Natale: «Le discussioni su sci e viaggi - dice con durezza - mi imbarazzano. Capisco il danno economico, ma noi avevamo proposto il lockdown a novembre. Non si è voluto fare, si parlava di salvare il Natale e mi pare che non lo salveremo adesso».
Pagina visitata 1385 volte
Ven
11
Dic 20

Un altro medico veneziano stroncato dal Covid: addio all'anestesista Francesco Gasparini

Nonostante la pensione, era tornato in corsia per aiutare i colleghi nella battaglia contro il virus. È morto ieri l'anestesista Francesco Gasparini, medico molto conosciuto, stimato e apprezzato. Aveva 67 anni. «Un anestesista molto serio e preparato - lo ricorda il presidente dell'Ordine Giovanni Leoni che con lui ha lavorato in passato - con una grande carica umana. Era un'autentica sicurezza per la sua lunga esperienza sul campo». Ai familiari le più sentite condoglianze del presidente e di tutto l'OMCeO veneziano.
Pagina visitata 11087 volte
Gio
10
Dic 20

Odontoiatria in lutto: è morto il dottor Paolo Duso, dentista a Mirano

Morto ad appena 61 anni il dottor Paolo Duso, stimato e apprezzato dentista della Riviera del Brenta. Sano, forte, sportivo, era benvoluto dai pazienti, che riusciva sempre a mettere a proprio agio, e dai colleghi, a cui era sempre disposto a dare tutto. Il commosso ricordo di Anna Tanduo, sua collaboratrice per anni a Treviso. Alla moglie Annalisa e al figlio Giacomo le più sincere condoglianze dei presidenti Nicolin e Leoni, della CAO e dell'Ordine tutto.
Pagina visitata 18870 volte
Lun
07
Dic 20

Vaccini antinfluenzali, Scassola (FIMMG): «Li completiamo entro 10 giorni»

Ci vorrà ancora una decina di giorni per completare nel veneziano la campagna di vaccinazione antinfluenzale, dopo i ritardi nella consegna ai medici di famiglia della seconda tranche di scorte. Una campagna ancora più importante quella di quest'anno perché - come ha spiegato il segretario provinciale FIMMG e vicepresidente dell'Ordine Maurizio Scassola sul Corriere del Veneto di ieri - così si aiutano i medici a fare diagnosi differenziate e si proteggono le presone fragili.
Pagina visitata 1400 volte
Mer
02
Dic 20

Vaccini antinfluenzali in arrivo, Scassola (FIMMG): «Finalmente, ma non basteranno»

Avvio col botto, il 12 ottobre, della campagna vaccinale contro l'influenza. Poi lo stop: scorte finite in pochi giorni per i medici di famiglia, appuntamenti da riprogrammare, un'attesa lunga settimane. Attesa finalmente finita: tra oggi e domani, annuncia l'Ulss 3 Serenissima, i vaccini arriveranno, non è chiaro ancora, però, in che quantità. «Un passo avanti importante - commenta il segretario provinciale FIMMG e vicepresidente dell'OMCeO veneziano Maurizio Scassola oggi sulla stampa - ma le dosi non basteranno. Stavamo facendo passi da gigante, poi ci siamo piantati. Peccato, abbiamo bruciato tutto il vantaggio».
Pagina visitata 1342 volte
Mar
01
Dic 20

«Virus subdolo»: il prefetto Zappalorto racconta il Covid e ringrazia il personale sanitario

«Un virus subdolo, ho capito quanto facile fosse morire senza neanche accorgersene». Dimesso dall'ospedale dopo 13 giorni di ricovero, di cui 4 in terapia intensiva con il casco respiratorio, il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto racconta oggi i duri giorni della malattia. I primi sintomi, leggeri, il tampone e la positività, l'isolamento, il collasso che, forse, gli salva la vita. Ma anche e soprattutto racconta dei medici, del personale sanitario e dell'assistenza ricevuta nei reparti di Medicina e Terapia intensiva dell'Ospedale Civile. «Il loro approccio umano - dice - è uno stile».
Pagina visitata 2333 volte
Lun
30
Nov 20

Tamponi rapidi, Scassola (FIMMG): «Orgogliosi: tutti i medici di base a disposizione»

Sono praticamente tutti a disposizione per fare i tamponi rapidi, 382 su 385, i medici di famiglia veneziani e sono già più di 3.700 le persone testate. «Un grandissimo risultato che ci riempie di orgoglio» ha commentato nei giorni scorsi il segretario provinciale FIMMG e vicepresidente dell'OMCeO veneziano Maurizio Scassola sulla stampa locale. A preoccupare semmai sono i vaccini antinfluenzali, ma le nuove scorte dovrebbero essere in arrivo a inizio settimana.
Pagina visitata 1210 volte
Ven
27
Nov 20

Contagi, vaccini, tamponi: il presidente Leoni a Tv7 Match

Il punto sui vaccini anti Covid, i tempi per averli a disposizione e i problemi legati alla distribuzione, gli effetti della cultura no-vax, la trasmissione e l'andamento del contagio, gli screening e l'efficacia dei tamponi rapidi, ma anche le difficoltà legate alle scorte, carenti da settimane, del vaccino antinfluenzale. Di tutto questo ha parlato lo scorso 20 novembre 2020 il presidente dell'OMCeO Venezia e vice nazionale Giovanni Leoni, ospite, con il segretario regionale della FIMMG Domenico Crisarà, della trasmissione Tv7 Match su Tv7 Triveneta.

Pagina visitata 1160 volte
Ven
27
Nov 20

Evoluzione della sede dell’OMCeO Venezia: informatica – struttura – look

Nuova rampa d'accesso per i disabili, nuove tapparelle rosse, lavori sui lucernari e presto anche sugli impianti, nuova struttura informatica e fibra veloce. Vanno nella direzione della sostenibilità e dell'efficienza digitale i lavori iniziati nella sede dell'Ordine di via Mestrina. Dal presidente Giovanni Leoni e dal segretario Luca Barbacane, che qui li illustrano, un ringraziamento a Carla Carli e alla segreteria tutta per il lavoro certosino, silenzioso ma sempre efficace, fatto sui bandi per ottenere dalla FNOMCeO i finanziamenti.
Pagina visitata 1552 volte
Lun
16
Nov 20

Linee di indirizzo “Emergenza COVID19 - Gestione domiciliare dei pazienti con COVID-19

La Regione Veneto trasmette la Deliberazione della Giunta Regionale n.1523 del 10/11/2020 con la quale sono approvate le linee di indirizzo “Emergenza COVID19 - Gestione domiciliare dei pazienti con COVID-19”. In allegato il testo della deliberazione.

Pagina visitata 2272 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve