Segreteria OMCeO Ve

Ven
18
Dic 20

Vaccini anti Covid: il presidente Leoni illustra il piano a Radio 24

Un'impresa titanica, una campagna vaccinale senza precedenti nell'era moderna recente. Così il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni, ospite ieri sera di Roberta Giordano a "Effetto Notte" su Radio 24, ha definito il piano vaccinale contro il Covid, che prenderà il via il 27 dicembre, come annunciato dal Commissario straordinario per l'emergenza Coronavirus Domenico Arcuri. «Si parte con gli operatori sanitari - ha spiegato Leoni - saremo noi i tester principali del vaccino».
Pagina visitata 952 volte
Gio
17
Dic 20

Medici vittime del Covid, Leoni su Libero: «Tra le cause la carenza di personale e troppe ore in corsia»

Un elenco che non finisce più, una spoon river cominciata l'11 marzo. Così oggi sulle pagine del quotidiano Libero la giornalista Lucia Esposito definisce la strage di medici e odontoiatri vittime del Covid-19, confrontando i dati con gli altri paesi europei. 261 i colleghi che hanno perso la vita in Italia per colpa della pandemia. «Tra le cause - commenta Giovanni Leoni, vicepresidente della FNOMCeO - la carenza di personale e turni troppo lunghi, che ci espongono di più al rischio di contagio».
Pagina visitata 1592 volte
Gio
17
Dic 20

Sempre più MMG donne: la dottoressa Musto spiega la scelta sulla Nuova Venezia

L'OMCeO veneziano lo dice da tempo: il futuro della professione è donna e lo sarà anche tra i medici di famiglia. Ne parla oggi a Simone Bianchi sulle pagine de La Nuova Venezia la dottoressa Martina Musto che dal primo gennaio 2021 siederà nel Consiglio direttivo dell'Ordine. In quest'intervista racconta le origini della sua scelta. «La medicina di famiglia - afferma - è molto gratificante. Le donne stanno prendendo il ruolo che meritano, ma è impensabile fare un lavoro come il nostro senza il sostegno dei propri compagni e della società».
Pagina visitata 2268 volte
Mer
16
Dic 20

Il contagio in Veneto: l'analisi del presidente Leoni su Radio Popolare

Le cause dell'aumento del contagio in Veneto, la divisione dell'Italia in zone colorate, l'occupazione dei posti letto sia nelle terapie intensive sia nei reparti ordinari, le richieste di lockdown a inizio novembre, rimaste inascoltate, i comportamenti irresponsabili, la necessità di una drastica inversione di tendenza. Di tutto questo ha parlato il presidente dell'OMCeO Venezia e vicepresidente FNOMCeO Giovanni Leoni ospite ieri del programma Fino alle otto, in onda su Radio Popolare.
Pagina visitata 933 volte
Lun
07
Dic 20

Pediatri in prima linea contro il Covid. L’intervista a Mattia Doria

La pandemia da Covid-19 ha stravolto anche il loro lavoro, eppure i pediatri di libera scelta non si sono tirati indietro quando sono stati chiamati a dare il loro contributo. Di questo, delle reazioni inaspettate di genitori e bimbi, della necessità di analizzare e scorporare i dati per capire gli effetti del coronavirus sui più piccoli, ma anche della maggiore attenzione da riservare alle cure primarie abbiamo parlato con il pediatra di Chioggia Andrea Doria che per la FIMP ha coordinato anche il gruppo di lavoro che a maggio ha messo a punto un Vademecum per i colleghi.
Pagina visitata 2804 volte
Mer
16
Dic 20

Cuamm: un successo il Treno della Salute, nonostante la modalità virtuale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il ringraziamento di Medici con l'Africa - Cuamm per aver concesso il patrocinio alla loro iniziativa “Treno della Salute” che si è svolta lo stesso, quest'anno, nonostante la pandemia, con nuove modalità virtuali, occupandosi di sensibilizzare la popolazione alla prevenzione, agli stili di vita sani e all'accesso alle cure territoriali, e affrontando per la prima volta il tema della prevenzione delle malattie infettive, con particolare riguardo al contenimento dell’epidemia di Covid-19.
Pagina visitata 1459 volte
Mer
16
Dic 20

Vaccino anti Covid, Leoni a Radio Company: «Far prevalere l'interesse della comunità»

Vaccinare il 60% della popolazione, cioè 40 milioni di persone, per arrivare all'immunità di gregge. Questo l'obiettivo della campagna vaccinale contro il Covid che partirà con l'anno nuovo. I primi a essere immunizzati saranno gli operatori sanitari e gli ospiti della RSA. Della complessità di questo piano, articolato in 5 trimestri, ha parlato il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni, ospite ieri di Radio Company. Poi sull'obbligo del vaccino: «Obbligare non è bello - sostiene - ma l'interesse della comunità prevalga su quello del singolo».
Pagina visitata 1403 volte
Mar
15
Dic 20

Medici di famiglia verso la pensione, la FIMMG Venezia lancia l'allarme

Se la guerra al Covid si vince sul territorio, l'esercito al fronte sta perdendo soldati. Sintetizza così Matteo Riberto sul Corriere del Veneto di oggi il quadro dei medici di famiglia del veneziano a un passo dalla pensione. Saranno 8 quelli dell'Ulss 3 Serenissima che cesseranno a breve l'attività, una trentina quelli che l'hanno smessa in questo 2020. «Nei prossimi 4 anni - sottolinea il segretario provinciale FIMMG Maurizio Scassola - andrà in pensione il 40% dei dottori di famiglia del veneziano».
Pagina visitata 1105 volte
Lun
14
Dic 20

Vaccini anti Covid obbligatori? Il presidente Leoni a Rai Radio 3

Introdurre o meno l'obbligo di vaccinarsi contro il Covid - «Non escludo l'obbligatorietà per il bene comune» - il fronte no vax da combattere, i comportamenti superficiali che hanno fatto esplodere la seconda preoccupante ondata di contagi, il superamento della pandemia, per cui si dovrà aspettare probabilmente il 2022. Sono questi i temi affrontati questa mattina dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni, ospite di Pietro Del Soldà nella trasmissione Tutta la città ne parla di Rai Radio 3.
Pagina visitata 940 volte
Sab
12
Dic 20

Addio al dottor Gianni Valerio, uno dei padri della geriatria moderna

Sconfitto da un male incurabile, si è spento nei giorni scorsi il dottor Gianni Valerio, uno dei padri della geriatria moderna. Aveva 73 anni. Fu tra i primi ad occuparsi dei grandi anziani dando una nuova direzione e un nuovo impulso alle terapie geriatriche. Ai suoi familiari le più sentite e sincere condoglianze del presidente Giovanni Leoni e di tutto l'OMCeO veneziano.
Pagina visitata 1750 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve