Segreteria OMCeO Ve

Mar
22
Giu 21

Addio alla dottoressa De Sabbata, storica anestesista a Portogruaro

Un medico bravissimo e di grande umanità. Una persona competente, sensibile e sempre disponibile: così i colleghi ricordano la dottoressa Annamaria De Sabbata, storica anestesista dell'Ospedale di Portogruaro, venuta a mancare domenica scorsa. Aveva solo 68 anni. Il ricordo commosso del dg dell'Ulss 4 Veneto Orientale Mauro Filippi. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze del presidente Giovanni Leoni, del Consiglio direttivo e dell'Ordine tutto. Mercoledì i funerali a Venezia.
Pagina visitata 2177 volte
Mar
22
Giu 21

Caldo torrido e malesseri: sul Messaggero i consigli del presidente Leoni

Non uscire nelle ore più calde, bere tanta acqua, mangiare cibi freschi e leggeri, come frutta e verdura, stop all'alcol e alle bibite gassate. In queste prime giornate di caldo torrido, intervistato oggi dal quotidiano Il Messaggero, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni raccomanda cautela per evitare malesseri. «Purtroppo - aggiunge - d'estate la mascherina è limitante sotto il profilo della capacità respiratoria».
Pagina visitata 930 volte
Sab
11
Set 21

Congresso: "L’essere umano, il microbiota ed il super-organismo"

Il dott. Davide Giacomin - direttore Gastroenterologia Ospedale di San Donà di Piave - Portogruaro, con il patrocinio di: Omceo Venezia, Azienda Ulss 4 Veneto Orientale, Comune di Portogruaro e  ANDID Associazione Nazionale Dietisti, organizza il Congresso dal titolo: "L’essere umano, il microbiota ed il super-organismo" che si svolgerà il giorno 11 settembre 2021.

Introduzione:

Pagina visitata 4058 volte
Lun
17
Mag 21

Presa d’atto degli ammessi in graduatoria riservata e dell’elenco degli esclusi dalla stessa ai fini dell’ammissione al corso triennale di formazione specifica in MG 2020-2023

Decreto del Direttore dell’U.O. Cure Primarie e Strutture socio-sanitarie territoriali n. 15 del 24.5.2021 ad oggetto:“Presa d’atto degli ammessi in graduatoria riservata e dell’elenco degli esclusi dalla stessa ai fini dell’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2020-2023 ex avviso pubblico riservato approvato con D.G.R. n.1295 dell’8 settembre 2020”.

La Regione Veneto trasmette l'allegato provvedimento, pubblicato nel BURV n. 71 del 28.5.21, ai fini dell’affissione agli Albi della graduatoria regionale.

Pagina visitata 2518 volte
Ven
18
Giu 21

Leoni a “L’Italia s’è desta”: «Mix vaccini per Covid? Valutare scelte caso per caso»

«È necessario fare una scelta "meditata" sul mix di vaccini da usare contro Sars-Cov-2, valutandola "caso per caso"». È questa la proposta che lancia il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, intervenuto ai microfoni della trasmissione "L’Italia s’è desta" su Radio Cusano Campus.
Pagina visitata 1365 volte
Gio
17
Giu 21

Lutto nella sanità del litorale: addio al cardiologo Mariano Lanzetta

Si è spento dopo una lunga malattia lo stimato cardiologo attivo fin dal 1980 tra Jesolo e San Donà. Avrebbe compiuto 67 anni a ottobre. Un lavoratore instancabile, un medico dalle elevate doti umane e professionali, una persona garbata e per bene, lo ricordano pazienti e colleghi, tra cui il dg dell'Ulss 4 Veneto Orientale Mauro Filippi. Alla moglie Donatella e ai figli Luisa e Francesco le più sentite condoglianze dell'Ordine tutto. I funerali saranno celebrati sabato alle 9.30 a Jesolo.
Pagina visitata 2134 volte
Mar
15
Giu 21

Vaccini in ferie e stagione turistica, Leoni sul Tg Sanità FNOMCeO

«Sarà un grande sforzo organizzativo, ma anche un'immagine ottimale di efficienza». Così il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni commenta l'ipotesi, avanzata dal commissario straordinario Figliuolo, di ricevere la seconda dose di vaccino anche in vacanza. Ne parla nella nuova edizione del Tg Sanità della FNOMCeO, pubblicata ieri.

Pagina visitata 1369 volte
Mer
16
Giu 21

L'attivismo sanitario in campo ambientale: un webinar ISDE

Nell'ambito del ciclo Verso un'ecologia della salute, ISDE Italia, l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente, organizza per mercoledì 16 giugno 2021, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, il webinar L’attivismo sanitario in campo ambientale.

Il programma prevede:

Pagina visitata 901 volte
Lun
14
Giu 21

Impronta ecologica e servizi sanitari, un nuovo webinar ISDE

Tutte le prestazioni sanitarie comportano un consumo di risorse: economiche, energetiche, tecnologiche, umane.

Pagina visitata 1086 volte
Lun
14
Giu 21

Mix di vaccini, Leoni: «Buoni i dati emersi. Lasciamo da parte i timori»

Continuare a immunizzare, lasciando da parte timori e polemiche perché i dati degli studi che arrivano da altri paesi sono confortanti. Questa l'indicazione che arriva dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni a proposito della seconda dose di vaccino diversa da Astrazeneca per chi ha meno di 60 anni imposta dal CTS. Lo spiega in due interviste pubblicate oggi dai quotidiani La Nuova Venezia e La Stampa a firma della giornalista Laura Berlinghieri.
Pagina visitata 1538 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve