Un paziente e un medico. Tra routine della sofferenza, priorità che cambaiano, cose non dette. Un rapporto complicato in un romanzo che va dritto al cuore.
Cooperazione internazionale: fondi dalla FNOMCeO per la formazione di medici e odontoiatri da inviare nelle aree di maggiore fragilità sul fronte sanitario.
Scelte oculate sugli investimenti e sblocco del turnover. Alla Nuova Venezia, la ricetta del presidente OMCeO Giovanni Leoni per rilanciare il sistema sanitario nazionale
L' U.O.S.D. di Diabetologia dell'Ulss 10 Veneto Orientale, con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza il Corso di Aggiornamento dal titolo: "Terapie innovative nel diabete mellito e sicurezza cardiovascolare" che si terrà a Noventa di Piave (VE) il 10 settembre 2016 presso l'Hotel Base To Work.
Qualche luogo comune sfatato e tanta concretezza nell'incontro di ieri al Palaplip con la professoressa Laura Strohmenger. Che lancia un appello caloroso alle famiglie: "Per i vostri figli cercate un odontoiatra pediatrico".
Dire la verità per seguire l'etica, o tacerla per ragioni di cuore. Questo il dubbio che si trova ad affrontare il protagonista di questo romanzo, un medico affermato.
Il Corriere del Veneto, il Gazzettino di Venezia, Gente Veneta: la stampa locale dà spazio ai timori e alle preoccupazioni degli odontoiatri e lancia l'incontro aperto al pubblico in programma domani al Palaplip.
Un libro scritto da un medico, Atul Gawande, per i medici. O meglio per coloro che intendono dedicare il resto della loro vita a prendersi cura degli altri.