Segreteria OMCeO Ve

Gio
21
Set 17

Corso di Formazione: "Cuore e Nutrizione: Update 2017"

Il dr. Franco Giada, Direttore f.f. U.O.C. Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, PO Noale (VE), con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza il Corso di Formazione dal titolo: "Cuore e Nutrizione: Update 2017" che si svolgerà GIOVEDI' 21 SETTEMBRE p.v. a Noale presso la Sala Civica Rinaldo Maso - Centro Residenziale Relaxxi.

Pagina visitata 2836 volte
Sab
30
Set 17

Convegno Regionale ANCE Veneto: "Cardiologia 2017"

L'ANCE - Segreteria Regionale del Veneto - con il Patrocinio dell'OMCeO Venezia  organizza il Convegno Regionale dal titolo: “Cardiologia 2017" che si svolgerà presso il Centro Congressi del NOVOTEL, Via Ceccherini (uscita dall’autostrada per Via Castellana), Mestre, Sabato 30 Settembre 2017.

Pagina visitata 2696 volte
Gio
06
Lug 17

Corso di Formazione in Medicina Generale, l’Osservatorio Giovani plaude al ministro Lorenzin

Comunicato Stampa Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri - 03 Luglio 2017

Corso di Formazione in Medicina Generale, l’Osservatorio Giovani plaude al ministro Lorenzin: “Ma ancora molto si può e si deve fare per eliminare i tempi morti dal percorso di studio”

Pagina visitata 5127 volte
Mer
05
Lug 17

Odontoiatri: torna "Conto su di te", il sondaggio di gradimento sull'Ordine

A due anni di distanza, torna per tutti i dentisti iscritti all'Ordine provinciale di Venezia il questionario CONTO SU DI TE. A lanciarlo il presidente della CAO Giuliano Nicolin per avere una fotografia aggiornata sul funzionamento dell'istituzione e mettere a punto i giusti correttivi. Partecipa anche tu: c'è tempo fino al 28 luglio
Pagina visitata 2703 volte
Mer
05
Lug 17

Lendinara: sala comunale per i no-vax. Lo sdegno dell'OMCeO Rovigo

Un'altra sala comunale - con tanto di patrocinio - concessa per un'iniziativa no-vax. Questa volta a Lendinara. L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Rovigo con il suo presidente Francesco Noce torna a farsi sentire: «Non legittimiamo messaggi pericolosi».
Pagina visitata 2053 volte
Mar
04
Lug 17

Convegno su medici e macchine. Ecco tutti i video

Due giorni di approfondimento, il 16 e 17 giugno scorso nella Scuola Grande di San Marco, a Venezia, su un tema spinoso: "Medicina tra umanesimo e tecnologia". Tante le questioni affrontate e i dubbi emersi. Sono ora disponibili sul canale Youtube dell'OMCeO veneziano i video con tutte le relazioni e gli interventi proposti. Clicca qui per vederli!

Pagina visitata 1918 volte
Lun
26
Giu 17

FNOMCeO: dal consiglio nazionale forte presa di posizione sul DDL Lorenzin

Dura presa di posizione della Federazione Nazionale sul DDL Lorenzin che dovrebbe riformare gli Ordini. Il tema è stato al centro del consiglio nazionale, partecipatissimo dai Presidenti degli Ordini locali, che si è svolto nel fine settimana a Roma. Il presidente Leoni: «La politica non ci dica come fare la nostra professione»
Pagina visitata 2289 volte
Gio
22
Giu 17

Convegno su medici e macchine. Su QS anche un intervento di Ornella Mancin

"Quotidiano Sanità" continua a dedicare ampio spazio al convegno "Medicina tra umanesimo e tecnologia". Dopo l'intervento delle filosofe, oggi ospita nella sezione "Lettere al Direttore" anche un intervento di Ornella Mancin, presidente della Fondazione Ars Medica e membro del direttivo dell'Ordine.
Pagina visitata 2232 volte
Gio
22
Giu 17

Medici e macchine: le filosofe scrivono a "Quotidiano Sanità"

Costato tanto impegno e un lungo e faticoso lavoro preparatorio, il convegno "Medicina tra umanesimo e tecnologia" continua a dare grandi soddisfazioni agli organizzatori, approdando in queste ore su "Quotidiano Sanità". Bruna Marchetti e Tiziana Mattiazzi, filosofe e socie di LAI - Libera Associazione di Idee, raccontano sul web il senso di questa esperienza.
Pagina visitata 5265 volte
Mar
20
Giu 17

Autonomia, nuova formazione, relazione: così cambia il medico senza diventare un robot

Dalla due giorni di riflessione su medicina e macchine esce un messaggio chiaro: serve un medico nuovo che abbia uno sguardo allargato, che riscopra le proprie radici umanistiche, che fondi la propria arte sull'ascolto. La strada è tracciata, ora bisogna percorrerla.
Pagina visitata 5172 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve