Dalla Rete

Mar
29
Giu 21

Mascherina sempre efficace: Leoni sul Tg Sanità invita alla prudenza

L'invito agli italiani a vaccinarsi e a mantenere comportamenti responsabili, nonostante l'allentamento delle restrizioni, primo fra tutti lo stop all'obbligo di mascherina all'aperto: arriva dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni in questa intervista rilasciata al Tg Sanità della FNOMCeO, nell'edizione pubblicata ieri.

Pagina visitata 830 volte
Lun
28
Giu 21

Allievi e maestri, il presidente Leoni protagonista di una clip del Rotary

«Bisogna essere generosi verso i giovani»: così il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, protagonista di una delle 4 clip realizzate dal Rotary Club Venezia Mestre e dedicate a "Storie di mentorship". Il progetto è stato presentato giovedì sera all'hotel Bologna e lo ha raccontato Filomena Spolaor ieri in un articolo sul Gazzettino di Venezia.
Pagina visitata 624 volte
Mer
23
Giu 21

Medici non vaccinati, Leoni: «La sospensione dipende dalla legge. In Veneto risultato importante»

Degli oltre 45mila sanitari ancora non vaccinati contro il Covid, la metà appartiene al territorio del Nord Est. Il Veneto, però, spicca per controtendenza: solo l'8-9% dei medici, infatti, non è stato ancora immunizzato. «Un risultato importante ottenuto grazie a una manovra a tenaglia tra sensibilizzazione sulla campagna vaccinale e avvertimenti sulle conseguenze» spiega il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni oggi sui quotidiani Il Gazzettino e Il Giornale di Vicenza.
Pagina visitata 1065 volte
Mar
22
Giu 21

Caldo torrido e malesseri: sul Messaggero i consigli del presidente Leoni

Non uscire nelle ore più calde, bere tanta acqua, mangiare cibi freschi e leggeri, come frutta e verdura, stop all'alcol e alle bibite gassate. In queste prime giornate di caldo torrido, intervistato oggi dal quotidiano Il Messaggero, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni raccomanda cautela per evitare malesseri. «Purtroppo - aggiunge - d'estate la mascherina è limitante sotto il profilo della capacità respiratoria».
Pagina visitata 665 volte
Ven
18
Giu 21

Leoni a “L’Italia s’è desta”: «Mix vaccini per Covid? Valutare scelte caso per caso»

«È necessario fare una scelta "meditata" sul mix di vaccini da usare contro Sars-Cov-2, valutandola "caso per caso"». È questa la proposta che lancia il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, intervenuto ai microfoni della trasmissione "L’Italia s’è desta" su Radio Cusano Campus.
Pagina visitata 1017 volte
Mar
15
Giu 21

Vaccini in ferie e stagione turistica, Leoni sul Tg Sanità FNOMCeO

«Sarà un grande sforzo organizzativo, ma anche un'immagine ottimale di efficienza». Così il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni commenta l'ipotesi, avanzata dal commissario straordinario Figliuolo, di ricevere la seconda dose di vaccino anche in vacanza. Ne parla nella nuova edizione del Tg Sanità della FNOMCeO, pubblicata ieri.

Pagina visitata 1033 volte
Lun
14
Giu 21

Mix di vaccini, Leoni: «Buoni i dati emersi. Lasciamo da parte i timori»

Continuare a immunizzare, lasciando da parte timori e polemiche perché i dati degli studi che arrivano da altri paesi sono confortanti. Questa l'indicazione che arriva dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni a proposito della seconda dose di vaccino diversa da Astrazeneca per chi ha meno di 60 anni imposta dal CTS. Lo spiega in due interviste pubblicate oggi dai quotidiani La Nuova Venezia e La Stampa a firma della giornalista Laura Berlinghieri.
Pagina visitata 1203 volte
Lun
14
Giu 21

Sanità veneziana in lutto: è morto il dottor Gianfranco Corso, noto chirurgo

Disponibile e umano con tutti: così colleghi e pazienti ricordano il dottor Gianfranco Corso, noto e stimato chirurgo veneziano, che si è spento la notte tra venerdì e sabato all'Ospedale dell'Angelo di Mestre, dov'era ricoverato da qualche giorno. Aveva compiuto 90 anni lo scorso 19 febbraio. Alla moglie Liliana, alle figlie Nicoletta e Simonetta e ai famigliari le più sentite condoglianze del presidente Giovanni Leoni, del Consiglio direttivo e dell'Ordine tutto.
Pagina visitata 1691 volte
Ven
11
Giu 21

Pandemia: un’occasione per rivedere le priorità cliniche

Visite ambulatoriali ritardate o saltate, riduzione di servizi e prestazioni, oggi lunghe liste d'attesa: sono le ripercussioni della pandemia sulla salute dei cittadini. In particolare per chi soffre di patologie cardiovascolari e oncologiche. «La pandemia sia un'occasione per destinare le risorse a interventi di riconosciuta efficacia» suggeriscono Sandra Vernero, Antonio Bonaldi e Giuliano Mariotti in un articolo pubblicato ad aprile sulla rivista edita da OMCeO Arezzo.
Pagina visitata 1148 volte
Gio
10
Giu 21

Disuguaglianze di salute e medicina del territorio: Leoni su Lazio Tv

Le differenze dei servizi offerti ai cittadini a seconda del territorio in cui si vive, con i ritardi di parte del Sud. Un osservatorio nazionale per colmare le disuguaglianze. Ma anche la riorganizzazione della medicina del territorio, necessità emersa durante la pandemia, e il ruolo dei medici che dovranno essere protagonisti della prossima rivoluzione sanitaria. Ne ha parlato ieri mattina il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, ospite di Patrizia Polidori nella trasmissione "Buongiorno Lazio" su Lazio Tv.
Pagina visitata 670 volte

Pagine

Abbonamento a Dalla Rete