Segreteria OMCeO Ve

Gio
30
Gen 20

Convegno sulle aggressioni: lo spot di RCS Salute

Uno spot ad hoc per lanciare il convegno di sabato primo febbraio a Venezia sulle aggressioni al personale sanitario: lo ha realizzato la testata RCS Salute, sempre attenta ai temi della sanità, che con la giornalista Alessia Adorno approderà in laguna per seguire l'evento, organizzato dalla FNOMCeO e dall'OMCeO veneziano.

Pagina visitata 1252 volte
Gio
30
Gen 20

Fincopp Incontra 2020: volontari e specialisti del Veneto sul territorio

Fincopp Veneto e Azienda Ulss 3 Serenissima annunciano un progetto di ampio respiro per portare l’incontinenza sul territorio e in mezzo alla gente con obiettivi chiari: raccontare, informare, sdrammatizzare, promuovere la prevenzione.

Primo appuntamento il prossimo 30 Gennaio 2020, alle ore 17,00, a Chioggia, presso la Sala Piasentini del Museo Diocesano.

Sono quattro le linee attraverso le quali si realizza la missione di Fincopp:

Pagina visitata 1161 volte
Sab
15
Feb 20

Congresso: Hot Topics in Medicina Interna ed interazione con la Medicina Generale

Il dott. Moreno Scevola, U.O.C Medicina Interna di Dolo organizza - con il patrocinio di: Azienda Ulss 3 Serenissima, Omceo Venezia, FADOI, FIMMG, Comune di Dolo e Comune di Fossò - il Congresso dal titolo: "Hot Topics in Medicina Interna ed interazione con la Medicina Generale" che si svolgerà Sabato 15 febbraio 2020 presso la Sala Grande Ca' Quartiero di Via IV Novembre, 47 a Fossò (VE).

Pagina visitata 1914 volte
Mar
28
Gen 20

Coronavirus: niente allarmismi. Leoni nella task force del Ministero

«In Italia non c'è nessun caso di contagio, la gente può stare tranquilla». Sulla diffusione del coronavirus, allarmismi da evitare secondo il presidente dell'Ordine e vice nazionale Giovanni Leoni che nei giorni scorsi ha partecipato alla task force del Ministero della Salute per fronteggiare la minaccia. Il quotidiano "Il Gazzettino di Venezia" lo intervista oggi sul tema.
Pagina visitata 1783 volte
Lun
27
Gen 20

Coronavirus. Tutto quello che c’è da sapere nelle FAQ del Ministero

Diciasette domande e risposte messe a punto dalla Direzione Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute per conoscere a fondo caratteristiche, modalità di trasmissione, sintomi, terapie e le indicazioni più importanti per proteggersi dal contagio.
Pagina visitata 2265 volte
Ven
24
Gen 20

Alla scoperta della chirurgia bariatrica

Dedicato in particolare ai medici di famiglia e ai non specialisti l'aggiornamento sulla chirurgia bariatrica che si è svolto martedì sera all'Ordine. Un argomento, responsabilità scientifica del presidente Giovanni Leoni, che ha suscitato un grande interesse.
Pagina visitata 4092 volte
Ven
24
Gen 20

Aggressioni in corsia: le proposte dei sindacati e il docu-film FNOMCeO

Nella sua edizione di oggi il "Corriere del Veneto" torna ad affrontare il tema delle aggressioni al personale sanitario illustrando le proposte dei sindacati e il docu-film voluto dalla FNOMCeO che sarà presentato il prossimo 5 febbraio. Tra i protagonisti del progetto Notturno il medico veneziano Giovanni Bergantin, medico di famiglia a Cavarzere, preso a calci e pugni da un paziente. Nell'articolo anche una breve dichiarazione del presidente dell'Ordine e vice nazionale Giovanni Leoni. Grazie alla giornalista Michela Colussi Moro per l'attenzione ai problemi della categoria.
Pagina visitata 1347 volte
Gio
23
Gen 20

Medici e pazienti, serve una nuova alleanza

Ornella Mancin e Tiziana Mattiazzi, due delle protagoniste dei mercoledì filosofici all'OMCeO veneziano, propongono in questo articolo - pubblicato sulla rivista on line di settore Quotidiano Sanità il 21 gennaio 2020 - un nuovo tipo di alleanza tra medico e paziente, che vada al di là dell'aspetto terapeutico, per fronteggiare anche il dilagante fenomeno delle aggressioni al personale sanitario.
Pagina visitata 1492 volte
Mar
21
Gen 20

Filler dermici, non solo estetica. Quello che c’è da sapere

Un viaggio alla scoperta di un trattamento che è prima di tutto clinico e che è sempre più richiesto agli odontoiatri nel primo aggiornamento del 2020 dell'OMCeO veneziano. Protagonista, su invito di Pietro Valenti e di tutta la CAO lagunare, il dottor Francesco Rossani. Grande la partecipazione, tanti i giovani in sala.
Pagina visitata 2747 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve