Segreteria OMCeO Ve

Gio
18
Giu 20

Oggi il Consiglio Nazionale FNOMCeO: il messaggio del Ministro Speranza

Un ringraziamento per il lavoro straordinario fatto in questi mesi difficilissimi e un pensiero, il primo, ai troppi medici, donne e uomini, caduti per il Covid-19, al tributo pesantissimo pagato dalla professione all'emergenza sanitaria. In un video messaggio il saluto del ministro della Salute Roberto Speranza al Consiglio Nazionale della FNOMCeO convocato oggi a Roma. «Voglio ringraziarvi - dice il ministro - uno per uno, per il contributo fondamentale che avete dato per uscire dalla crisi drammatica in cui siamo piombati».

Pagina visitata 1115 volte
Mer
17
Giu 20

Medicina territoriale ‘attenzionata’, nel bene e nel male. Mancin su Qs

L'importanza dei medici di famiglia e della medicina del territorio durante l'emergenza Covid-19 e non solo. Ornella Mancin, medico di medicina generale a Cavarzere, consigliera dell'OMCeO Venezia e presidente della Fondazione Ars Medica, affida le sue riflessioni alla rivista on line di settore "Quotidiano Sanità".
Pagina visitata 1805 volte
Ven
12
Giu 20

Visite arretrate e ferie, Leoni alla Nuova: «Urgenti nuove assunzioni»

52mila le prestazione sanitarie dell'Ulss 3 Serenissima saltate a causa dell'emergenza sanitaria, 14mila quelle già riprogrammate. Ma ora, in vista anche delle meritate ferie del personale sanitario, il sistema potrebbe andare in tilt. «Se si vuole affrontare la pressione dei prossimi mesi - dice oggi al quotidiano La Nuova Venezia il presidente dell'Ordine e vice FNOMCeo Giovanni Leoni - servono ambulatori e sessioni operatorie aggiuntive e un piano urgente di assunzioni». Grazie alla giornalista Vera Mantengoli per l'attenzione alla categoria e ai suoi problemi.
Pagina visitata 1538 volte
Gio
11
Giu 20

La mattanza dei medici caduti per il Covid: la video inchiesta de Il Sole 24 Ore

Una strage silenziosa: si può definire così la lunga lista di medici caduti per l Covid-19. Professionisti che non hanno mai abbandonato i loro pazienti, anche nei momenti più difficili, quando il sistema sanitario crollava, gli ospedali non avevano più capacità ricettiva e i malati gravi erano abbandonati nelle proprie case. Circa 3 medici morti al giorno, più di 160 in due mesi, più della metà in Lombardia, di cui un terzo a Bergamo. Nella video inchiesta de "Il Sole 24 Ore" le testimonianze dei professionisti sul campo.
Pagina visitata 1497 volte
Gio
11
Giu 20

La truffa dei braccialetti anti-Covid: il presidente Leoni sul Tg1

Migliora la respirazione e rafforza le difese immunitarie: queste le promesse di un braccialetto anti-Covid, commercializzato on line al costo di 649 euro. Una truffa: dichiarazioni senza alcun fondamento scientifico. La racconta la giornalista Laura Cason in un servizio andato in onda ieri sera sul Tg1. «In casi simili - dice nell'intervista Giovanni Leoni, presidente dell'OMCeO Venezia e vice FNOMCeO - chiedete aiuto al medico di famiglia, sia lui la vostra guida». Altro strumento per orientarsi e avere informazione attendibili il portale della FNOMCeO "Dottore ma è vero che?" come spiega il coordinatore del team Alessandro Conte.
Pagina visitata 1773 volte
Mer
10
Giu 20

Assemblea Ordinaria degli Iscritti 2020

Convocazione il 30 giugno, in presenza non da remoto. Registrazione entro e non oltre il 23 giugno. Qui tutte le info.
Pagina visitata 1702 volte
Lun
08
Giu 20

Il progetto P.E.S.C.O. su Quotidiano Sanità con Marco Ballico

L'innovativo progetto P.E.S.C.O. - Per Essere Sempre Con Orgoglio, organizzato dall'OMCeO Venezia e dalla Fondazione Ars Medica e scattato il 20 maggio scorso, approda sulle pagine della rivista on line di settore "Quotidiano Sanità". Marco Ballico, ideatore e coordinatore dell'iniziativa, ne spiega le modalità e gli obiettivi.
Pagina visitata 2345 volte
Lun
08
Giu 20

Lotta al fumo: l'iniziativa dell'Ulss 3 Serenissima sul Tg Sanità FNOMCeO

Approdano anche sul Tg Sanità della FNOMCeO, nell'edizione di oggi, i video messaggi dei volti noti veneziani realizzati per la Giornata Mondiale contro il Tabacco dall'Ulss 3 Serenissima, in collaborazione con l'OMCeO lagunare, il Comune e la LILT (vedi qui). Un appello rivolto soprattutto ai giovani. «Fumare è ormai fuori moda» ribadisce nell'intervista il presidente Giovanni Leoni. Dal minuto 17.03.

Pagina visitata 2046 volte
Gio
04
Giu 20

Gli eroi del Covid premiati da Mattarella: 10 sono del Nord Est

Sono stati in prima linea durante l'emergenza sanitaria legata al Covid-19: hanno sofferto e combattuto il virus con tutti gli strumenti a loro disposizione. Sono medici, infermieri, volontari, insegnanti: 57 persone in tutto - e 10 arrivano dal Nord Est - che il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto premiare nominandoli Cavalieri della Repubblica. Tra loro ci sono anche i tre giovani medici di famiglia padovani, Maria Teresa Gallea, Paolo Simonato e Luca Sostini, che volontariamente sono andati in zona rossa per sostituire i colleghi di Vò Euganeo in quarantena. Oggi tutta la stampa li celebra.
Pagina visitata 1830 volte
Mer
03
Giu 20

Fase 2 e ripresa del turismo: il presidente Leoni a Rcs Salute

La Fase 2 avanza e si inizia a vedere una graduale ripresa delle attività turistiche nel nostro bel paese. Su Rcs Salute il punto di vista di Venezia con il dottor Giovanni Leoni presidente dell'OMCeO Venezia. Grazie per l'attenzione e la collaborazione ad Alessia Adorno.

Pagina visitata 1005 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve