Segreteria OMCeO Ve

Ven
12
Feb 21

Il questionario sui vaccini a medici e odontoiatri: ne parla il Corriere del Veneto

In un lungo articolo, a firma di Matteo Riberto, che fa il punto sulle nuove vaccinazioni dell'Ulss 3 Serenissima in partenza la prossima settimana, il Corriere del Veneto di oggi accenna anche al questionario inviato ieri dall'OMCeO Venezia agli iscritti per avere un quadro più chiaro e definito sulla situazione dei vaccini somministrati ai medici e agli odontoiatri del territorio. In meno di 24 ore più di 700 i questionari compilati già arrivati.
Pagina visitata 1084 volte
Gio
11
Feb 21

Vaccini anti Covid a medici e dentisti, facciamo il punto. Compila il questionario anche tu!

Capire esattamente quanti medici e odontoiatri veneziani siano già stati vaccinati contro il Covid e quanti siano i colleghi ancora in attesa di convocazione. L'OMCeO Venezia, registrate le difficoltà di accesso alla vaccinazione di molti colleghi, soprattutto liberi professionisti, ha realizzato un questionario on line, inviato in queste ore a tutti gli iscritti, per avere un quadro chiaro della situazione. Controlla la tua casella di posta, clicca sul link che contiene e partecipa subito anche tu!
Pagina visitata 1577 volte
Gio
11
Feb 21

La pediatria veneziana piange il dottor Giovanni Montesanto

È morto ieri all'età di 78 anni uno dei pediatri più amati della città. «Un medico appassionato del proprio lavoro, sempre disponibile con i colleghi, in particolare i più giovani, autorevole ma anche molto empatico con i pazienti, con una grande umanità». Così lo ricorda il collega e amico Paolo Regini. Alla figlia Maria e alla sua famiglia le più sincere e sentite condoglianze del presidente Giovanni Leoni, del Consiglio Direttivo e dell’Ordine tutto.
Pagina visitata 2799 volte
Mer
10
Feb 21

Sanità veneziana in lutto: è morto il dottor Fabiano Turetta

Si è spento all'età di 71 anni l'ex primario di Anestesia e Rianimazione dell'Umberto I e poi dell'Angelo di Mestre. Viaggiatore, scrittore, storico sindacalista dell'Anaao-Assomed, era un medico intelligente e preparato, curioso e appassionato, estremamente attento alla persona e alla sua dignità. Così lo ricorda il collega e amico Andrea Zancanaro. Alla famiglia le condoglianze del presidente Giovanni Leoni e dell'Ordine tutto. Venerdì i funerali in Duomo a Mestre.
Pagina visitata 7386 volte
Lun
08
Feb 21

Numero chiuso a medicina? FNOMCeO perplessa. Leoni sul Tg Sanità

Il problema non è creare nuovi laureati in medicina, ma risolvere l'imbuto formativo che vede tanti giovani medici bloccati nel loro percorso di specializzazione. Commenta così l'ipotesi del numero chiuso a medicina previsto dalla Regione Sicilia il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni nell'ultima edizione del Tg Sanità della FNOMCeO pubblicata oggi, lunedì 8 febbraio 2021. Dal minuto 12.30.

Pagina visitata 1456 volte
Sab
06
Feb 21

Anticorpi monoclonali e riapertura piste da sci: Leoni su VSalute

L'autonomia nella produzione di vaccini anti Covid, la ricerca da finanziare sugli anticorpi monoclonali, l'imminente riapertura delle piste da sci nelle regioni gialle e il possibile ritorno a breve anche negli stadi. Questi i temi affrontati dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni in un colloquio con Nico Parente pubblicato oggi su VSalute.
Pagina visitata 969 volte
Ven
05
Feb 21

Contagi e campagna vaccinale, Leoni fa il punto con l'Agenzia Dire

L'adesione del personale sanitario al vaccino anti Covid, le posizioni no vax, la necessità di produrre in modo autonomo i vaccini, la curva anomala del contagio in Veneto. Tanti i temi affrontati dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni in un colloquio con l'agenzia di stampa Dire, ripreso da varie testate: Venezia Today, Il Popolo Veneto, Geonews e Il Nuovo Terraglio.
Pagina visitata 927 volte
Ven
05
Feb 21

Vaccini anti Covid in ritardo, Leoni preoccupato: «Slittamento pericoloso, tempi da rivedere»

«Sarà difficile avere il 30-40% di popolazione vaccinata contro il Covid entro l'inizio dell'estate»: è preoccupato per il ritardo nella campagna vaccinale, causa scarsità di dosi, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni. Intervistato oggi da Simone Bianchi per La Nuova Venezia, sottolinea come «tutto dovrà essere ricalcolato con uno slittamento pericoloso» e come si stia «perdendo tempo prezioso». E torna a rilanciare l'idea che l'Italia diventi autonoma sul fronte della produzione dei vaccini.
Pagina visitata 1449 volte
Ven
05
Feb 21

Influenza sparita, Scassola (FIMMG): «Mascherina scomoda, ma benefici innegabili»

Influenza stagionale, casi crollati in Veneto e nel veneziano su 860mila abitanti i malati attuali sono circa 1.300. Il merito, oltre al boom di vaccinazioni antinfluenzali di quest'anno, è anche delle restrizioni anti Covid: in particolare uso della mascherina e distanziamento. «La mascherina è scomoda, ma i benefici sono tantissimi. Anche una volta debellato il Covid dovremmo imparare a portarla sempre con noi» spiega sul Gazzettino di Venezia il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola.
Pagina visitata 1571 volte
Ven
05
Feb 21

Medici no vax, Leoni al CorVeneto: «Saranno convocati, rischiano sanzioni»

«Posizioni antivacciniste possono creare problemi: bisogna avere rispetto della scienza e ricordarsi della responsabilità che abbiamo nei confronti dei pazienti». Molto netta la posizione del presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni che oggi spiega a Michela Nicolussi Moro sul Corriere del Veneto come i medici che rifiutano il vaccino anti Covid saranno convocati dall'Ordine e, se necessario, sottoposti a provvedimenti disciplinari.
Pagina visitata 1392 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve