Segreteria OMCeO Ve

Mer
24
Mar 21

Vaccini dai medici di famiglia, Scassola (FIMMG): «Medicine integrate pronte prima di Pasqua»

Comincia a prendere forma la campagna vaccinale anti Covid negli ambulatori dei medici di famiglia. Dopo la sperimentazione del 20 marzo a Mira, prima di Pasqua riusciranno a partire le 13 medicine di gruppo integrate del territorio veneziano. «Abbiamo creato un modello organizzativo che funziona, ora tutto dipenderà dalle scorte. Le medicine di gruppo potrebbero partire nel giro di pochi giorni, per gli altri serviranno un paio di settimane» spiega sulla Nuova Venezia di oggi il segretario regionale e provinciale FIMMG Maurizio Scassola.
Pagina visitata 1136 volte
Mer
24
Mar 21

Effetto vaccini: il Covid uccide meno. La Nuova Venezia intervista il presidente Leoni

In calo il numero dei decessi in questo ultimo periodo di pandemia. In una lunga intervista rilasciata a Laura Berlinghieri e pubblicata oggi sulla Nuova Venezia, il presidente dell'OMCeO lagunare e vice FNOMCeO Giovanni Leoni spiega come il tasso di mortalità sia sceso grazie alla somministrazione dei vaccini.Poi un barlume di speranza: «Se riusciremo ad accelerare con i vaccini - auspica - potremo tornare alla normalità questa estate, al massimo a fine stagione».
Pagina visitata 1630 volte
Mar
23
Mar 21

Vaccini in farmacia, Leoni a Web Salute: «Competenze mediche restano del medico»

Indispensabile la presenza di un medico quando si procede a una vaccinazione. Ferma la posizione della FNOMCeO contro la possibilità che si possano somministrare le dosi anche nelle farmacie. Lo spiega il vicepresidente nazionale e presidente dell'OMCeO veneziano Giovanni Leoni in questa intervista rilasciata oggi a Nico Parente per Web Salute. «Il medico - sottolinea - è indispensabile per tutti i passaggi. Ce ne 160mila pronti. Non sono i vaccinatori che mancano, ma i vaccini».
Pagina visitata 2094 volte
Lun
22
Mar 21

Vaccini in farmacia e responsabilità professionale: Leoni a Radio Anmil Network

Un interessante dibattito sulla responsabilità professionale di chi esegue le vaccinazioni anti Covid e sulla possibilità che a somministrare le dosi siano anche i farmacisti è andato in onda poco fa su Radio Anmil Network. Ospite della trasmissione "Occhio all'attualità", condotta da Fabio Sebastiani, anche il presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni: «Per fare anamnesi e vaccini - sottolinea - serve una laurea in medicina e chirurgia. Ci sono 160mila tra medici, MMG, odontoiatri, specializzandi pronti a farli: il numero mi sembra congruo».

Pagina visitata 1637 volte
Lun
22
Mar 21

Primi vaccini dai medici di famiglia nel veneziano. Scassola (FIMMG): «A regime in un paio di settimane»

Primo giorno di vaccinazioni, sabato scorso, negli ambulatori dei medici di famiglia del veneziano: a fare da apripista la Medicina Integrata EptaMedica di Mira, guidata dal dottor Stefano Rigo, anche referente di FIMMG Venezia per l'Ulss 3 Serenissima. «Sono soddisfatto - sottolinea - perché il 98% dei pazienti chiamati ha risposto senza indugi». Il sindacato, intanto, è al lavoro per mettere tutti i medici di base nella condizione di poter vaccinare. «A regime in un paio di settimane» spiega Maurizio Scassola.
Pagina visitata 1457 volte
Gio
18
Mar 21

Stop AstraZeneca, patentino e scudo penale: Leoni a Rai Radio 1 e Radio24

Lo stop precauzionale del vaccino AstraZeneca, il rilancio della campagna di immunizzazione, lo scudo penale per i medici vaccinatori, l'idea di un patentino "vaccinato" per tornare a circolare liberamente o a frequentare gli spazi chiusi. Questi alcuni dei temi affrontati dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice FNOMCeO Giovanni Leoni in una serie di interviste radiofoniche rilasciate nelle ultime ore.
Pagina visitata 1335 volte
Gio
18
Mar 21

Quarantena e certificati: la competenza torna ai medici di base

Ancora qualche giorno e poi troverà soluzione il nodo dei certificati di malattia da redigere per i positivi trattati a domicilio. La rassicurazione è arrivata dopo un incontro con la Regione Veneto: l'ordinanza che snelliva la procedura, senza dover passare per il Sisp e scaduta a metà febbraio, sarà reiterata e la competenza tornerà ai medici di famiglia. «La preoccupazione era forte, ma abbiamo avuto rassicurazioni» commenta sulla Nuova Venezia di oggi il segretario regionale FIMMG Maurizio Scassola.
Pagina visitata 1074 volte
Mer
17
Mar 21

Covid-19, Leoni all'agenzia Dire: «In Veneto aumento contagi per altri 10 giorni»

«Più la zona rossa sarà rigida, più veloce sarà poi la caduta dei contagi». Almeno altri 10 giorni di passione in Veneto, dove i contagi da Covid-19 continueranno a salire, secondo il presidente dell'OMCeO Venezia e vice nazionale Giovanni Leoni, intervistato oggi dall'agenzia di stampa Dire. Poi, sulla sospensione del vaccino AstraZeneca in via precauzionale, «per mettere in relazione il vaccino con questi decessi ci vuole tempo, vanno analizzati i dati: accertamenti da fare nel minor tempo possibile».
Pagina visitata 1390 volte
Mer
17
Mar 21

L’ANDI Veneto scrive a Zaia: «Dentisti pronti a somministrare il vaccino anti Covid»

Gli odontoiatri si mettono a disposizione su base volontaria per partecipare alla campagna vaccinale anti Covid. All'ANDI Venezia arrivate 52 disponibilità nel giro di qualche ora. Il presidente Filippo Stefani e il suo vice Luca Dal Carlo illustrano l'iniziativa e gli aspetti tecnici da mettere a punto. Il commento del presidente della CAO lagunare Giuliano Nicolin: «Quando c'è da scendere in campo nessuno si tira indietro».
Pagina visitata 3514 volte
Mer
17
Mar 21

Corso Vaccinale COVID-19: La somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-COV-2/COVID-19- Accesso anche per gli odontoiatri

La Cao Nazionale comunica che, a seguito della nota inviata al dott. Brusaferro in data 23.02.2021,  la problematica segnalata ha trovato una positiva soluzione attraverso l’inserimento degli odontoiatri tra i soggetti fruitori del corso in oggetto.

Pagina visitata 3507 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve