Segreteria OMCeO Ve

Sab
07
Nov 15

Convegno: "PDTA delle Neoplasie del Colon Retto: dalla diagnosi al follow-up"

Il dott. Pierpaolo Da Pian, Direttore di U.O.C. di Chirurgia sede di Mirano, con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza nell'ambito delle Giornate Miranesi di approfondimento Clinico il convegno dal titolo: "PDTA delle Neoplasie del Colon Retto: dalla diagnosi al follow-up" che si svolgerà il 7 Novembre 2015 presso la sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo S. Stefano – Martellago.

Pagina visitata 2336 volte
Gio
22
Ott 15

La sanità di domani in 10 punti

Un decalogo in dieci punti per progettare il futuro del Servizio Sanitario nazionale. Lo ha diffuso la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri a conclusione degli Stati generali della professione che si sono tenuti ieri a Roma.
Pagina visitata 5521 volte
Ven
16
Ott 15

Nuovi farmaci anticoagulanti: vantaggi e criticità in un convegno

Fare il punto sui nuovi farmaci antitrombotici, a due anni dalla loro commercializzazione, e capire se ci sono o meno criticità. Questo l'obiettivo del convegno Gestione della terapia antitrombotica alla luce delle nuove molecole disponibili (T.A.O. 2.0) organizzato per sabato 24 ottobre 2015 dall'Ordine veneziano dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri nella Sala Conferenze “A. Barbiero” della Fondazione Banca Santo Stefano, in Piazza Vittoria 11, a Martellago.

Pagina visitata 7155 volte
Gio
15
Ott 15

730 precompilato: la rivolta dei camici bianchi

I patti sul 730 precompilato non sarebbero stati rispettati. Con una nota ufficiale, la Federazione nazionale si dice stupita per l'introduzione di possibili sanzioni per i medici e gli odontoiatri in caso di “omessa, tardiva o errata trasmissione” al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese mediche: tutto il contrario di quanto assicurato per le vie brevi dal ministero dell’Economia e delle Finanze.

Pagina visitata 2359 volte
Sab
07
Nov 15

Convegno: "Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare"

La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia, in collaborazione con la Commissione Odontoiatri dell'Omceo Venezia, in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove un incontro rivolto a tutti i Dentisti italiani sul tema: "Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare" che si svolgerà il 7 novembre 2015 presso la sala convegni della sede dell'Ordine.

Pagina visitata 6846 volte
Sab
07
Nov 15

Convegno: "Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare"

La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia, in collaborazione con la Commissione Odontoiatri dell'Omceo Venezia, in ottemperanza al proprio scopo sociale e con il fine di contribuire alla qualità e sicurezza delle cure prestate alla popolazione italiana, promuove un incontro rivolto a tutti i Dentisti italiani sul tema: "Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare" che si svolgerà il 7 novembre 2015 presso la sala convegni della sede dell'Ordine.

Pagina visitata 5071 volte
Sab
24
Ott 15

Convegno: “GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITROMBOTICA ALLA LUCE DELLE NUOVE MOLECOLE DISPONIBILI (T.A.O. 2.0)”

L'Ordine dei Medici di Venezia organizza il Convegno dal titolo: "GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITROMBOTICA ALLA LUCE DELLE NUOVE MOLECOLE DISPONIBILI (T.A.O. 2.0)” che si svolgerà SABATO 24 OTTOBRE 2015 alle ore 8.45 presso la Sala Conferenze “A. Barbiero” della Fondazione Banca Santo Stefano - Piazza Vittoria 11 – Martellago (Ve)

Pagina visitata 5634 volte
Mer
14
Ott 15

Appropriatezza: sì alla scienza, no ai tagli per decreto

Sì alle evidenze scientifiche, no ai tagli imposti per decreto. Sull'appropriatezza non ci possono essere vie di mezzo, secondo la Federazione nazionale dei medici. La posizione netta è stata espressa chiaramente al Convegno di Milano in cui è stato presentato il documento sulle allergie alimentari, nella cornice degli eventi di Expo 2015. I concetti di efficacia, sicurezza, qualità e appropriatezza delle cure, fondate su evidenze e conoscenze scientifiche “validate” (art. 6 e 13 del Codice di Deontologia Medica), sono stati ripresi più volte nell'arco della giornata.

Pagina visitata 5700 volte
Mar
13
Ott 15

Violenza domestica di genere: un corso all'Ordine per imparare ad affrontarla

Come possono i medici contribuire alla lotta alla violenza domestica di genere? E sono preparati ad affrontare le situazioni di difficoltà in questo ambito? È per rispondere a queste domande che l'Associazione Italiana Donne Medico di Venezia ha deciso di organizzare un corso, con il patrocinio e la sponsorizzazione dell’Ordine veneziano dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri.

Pagina visitata 2631 volte
Mer
07
Ott 15

L'acqua risorsa di salute e di sviluppo economico

L'uso igienico, sanitario, terapeutico e riabilitativo dell'acqua, ma non solo. Anche l'oro blu come elemento possibile di ripresa economica e di rilancio di un intero territorio.

Pagina visitata 2400 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve