Segreteria OMCeO Ve

Lun
25
Lug 16

Vaccini: stop alla disinformazione. Il presidente Leoni sulla Nuova Venezia

Stop alla disinformazione sui vaccini. Su La Nuova Venezia di ieri, 24 luglio, il presidente dell'OMCeO veneziano Giovanni Leoni rilancia la campagna della FNOMCeO.
Pagina visitata 1731 volte
Gio
21
Lug 16

Vaccini: no alla disinformazione. Dura presa di posizione della FNOMCeO

Un documento preciso e circostanziato per dire no alle teorie fuorvianti sui vaccini. Senza dimenticare il ruolo dei medici con possibili sanzioni per chi infrange la deontologia. Sui vaccini scende in campo la FNOMCeO e guadagna le prime pagine dei giornali.
Pagina visitata 2728 volte
Lun
18
Lug 16

Medici di base, burocrazia soffocante. Scassola e Leoni sul Gazzettino

Una protesta condivisibile: a inizio luglio ben 33 medici di famiglia della Riviera del Brenta scrivono all'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, spiegando di essere "soffocati dalla burocrazia, saccheggiati delle competenze, impossibilitati a curare". Sul Gazzettino di Venezia di oggi Maurizio Scassola, vicepresidente FNOMCeO, e Giovanni Leoni tornano sul tema.
Pagina visitata 2461 volte
Ven
15
Lug 16

Via il decreto appropriatezza, una vittoria della FNOMCeO

Un manifesto negli ambulatori per avvisare i pazienti: i medici di famiglia continueranno a prescrivere glie sami necessari. Lo ha reso possibile un accordo tra ministero e FNOMCeO in un clima di più ampia collaborazione.
Pagina visitata 2532 volte
Ven
08
Lug 16

Donne operate al seno, “Tracce consapevoli”: voci per non sentirsi sole

Storie di donne alle prese con la malattia e con la ricostruzione. Storie di medici che le affiancano in un percorso difficile. L'Associazione Metabolé, con il sostegno del Centro Donna e dell'OMCEO veneziano, pubblica un libro per avviare un cammino di consapevolezza, "perché accettare il cambiamento del proprio corpo è una questione culturale".
Pagina visitata 5650 volte
Gio
07
Lug 16

La Scuola di San Marco si arricchisce di un dono prezioso: il fondo Borgia-Collice

La Scuola Grande di San Marco al centro dell'attività di conservazione e valorizzazione della cultura medica. Negli ultimi giorni la già ricca biblioteca della prestigiosa istituzione si è arricchita di un dono prezioso: il fondo libraio Borgia-Collice del professor Massimo Collice, maestro della neurochirurgia.
Pagina visitata 2576 volte
Ven
01
Lug 16

Seminario: "Il professionista sanitario del SSR dipendente e convenzionato. Il regime delle incompatibilità, con particolare riferimento all'attività svolta presso soggetti privati accreditati"

La Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Scuola di Sanità Pubblica di Padova, invita al Seminario dal titolo: "Il professionista sanitario del SSR dipendente e convenzionato. Il regime delle incompatibilità, con particolare riferimento all'attività svolta presso soggetti privati accreditati" che si terrà giovedì 14 luglio 2016, dalle 9:00 alle 13:30 a Verona, presso il Centro Medico Culturale “G. Marani”

Pagina visitata 2275 volte
Gio
30
Giu 16

Special Olympics di vela a Chioggia: lo sport proprio per tutti

Due giorni di regate, sabato 2 e domenica 3 luglio, per un evento davvero unico a Chioggia. La faccia vera dello sport pulito con gli Special Olympics.
Pagina visitata 2407 volte
Lun
27
Giu 16

L'Enpam al servizio degli iscritti, tra pensioni e assistenza

Garantire sempre maggiori tutele anche ai libero professionisti: questo uno dei cardini dell'attività dell'Enpam, l'ente previdenziale per i medici e gli odontoiatri, che focalizza sempre di più l'attenzione sull'assistenza. Lo ha spiegato, sabato mattina a Martellago, Giampiero Malagnino, vicepresidente vicario.
Pagina visitata 2834 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve