Il dott. Daniele Bernardi, Direttore U.O.C. di Oncologia dell'Azienda U.L.S.S. n. 4 “Veneto Orientale”, con il patrocinio di: Città di Portogruaro, A.U.L.S.S.
Inutili i ripetuti allarmi della categoria sull'ormai imminente carenza di medici: per la medicina generale il bando veneto stanzia solo 60 posti. Critico Giovanni Leoni: «La politica si era impegnata ad aumentare il numero di borse di studio: le 60 in Veneto sono insufficienti a coprire il ricambio generazionale in corso».
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie speciale – Concorsi ed esami – n. 49 del 22 giugno 2018 il Bando, pertanto il termine per l’invio delle domande decorre dalle ore 00:00 del 23.06.2018 alle ore 24:00 del giorno 23.07.2018.
Si ricorda che le domande potranno essere compilate ed inviate ESCLUSIVAMENTE a mezzo della piattaforma web in utilizzo da Azienda Zero e presente al linkhttps://aziendazero.iscrizioneconcorsi.it/
Un articolo su Quotidiano Sanità del Presidente Commissione Albo Odontoiatri OMCeO Ve Giuliano Nicolin : per le cure dentarie bisogna seguire il modello dell’Europa del Nord e puntare sulla prevenzione - da http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=63191
Medici e avvocati insieme, ieri a Zelarino, per studiare e analizzare la nuova legge sul biotestamento. Appropriatezza prescrittiva e desistenza terapeutica tra i temi affrontati dai medici presenti, Francesco Bortoluzzi e Cristiano Samueli.
Sono ben 4mila le operazioni rinviate ogni giorno a causa della carenza di medici nelle corsie ospedaliere, in particolare degli anestesisti. Il quotidiano Il Mattino di Napoli dedica al tema un'inchiesta che spiega perchè le liste d'attesa si allunghino e come la situazione peggiorerà durante l'estate. Tra gli intervistati anche il presidente dell'OMCeO veneziano e vicepresidente nazionale Giovanni Leoni che sottolinea: «L'ordinario è già garantito con prestazioni extra. Per chi resta in servizio l'estate diventa un incubo».
Presentata a Ca' Farsetti la campagna FNOMCeO "Una bufala vi seppellirà". Oltre 120 luoghi tra centro storico e terraferma tappezzati con manifesti shock per lanciare ai cittadini un messaggio forte: «Chiedete ai medici, non al dr. Google».
Conferenza di stampa di lancio della campagna contro le fake news in sanità. Per l'occasione arriva in laguna il presidente della FNOMCeO Filippo Anelli