Segreteria OMCeO Ve

Sab
29
Set 18

Corso di Formazione: "Psoriasi e reumatismo infiammatorio associato. Update e confronti condivisi"

La Segreteria Scientifica - dott.ri S. Bettio, F. Fischetti e P. Tomietto dell' U.C.O. Medicina Clinica, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste - ci informa che Sabato 29 Settembre p.v. si svolgerà a Trieste presso l'aula B Zona Didattica dell'Ospedale di Cattinara l'evento dal titolo: "Psoriasi e reumatismo infiammatorio associato. Update e confronti condivisi" al quale sono stati assegnati 7 crediti ECM.

In allegato il programma.

Pagina visitata 1892 volte
Sab
13
Ott 18

XIX Congresso Nazionale della Pneumologia

La Società Italiana di Pneumologia – Italian Respiratory Society SIP/IRS, con il patrocinio dell'Omceo Venezia, organizza  il XIX Congresso Nazionale della Pneumologia, che si terrà a Lido di Venezia presso il Centro Congressi Venice Convention (Palazzo del Casinò) nei giorni 13-14-15 Ottobre 2018.

Pagina visitata 2197 volte
Lun
24
Set 18

Convegno: "Malattie Rare: tra novità ed innovazione"

La d.ssa Michela Calmasini - Responsabile del Centro Territoriale Malattie Rare dell'Azienda Ulss 3 Serenissima - con il patrocinio dell'omceo Venezia, organizza il Convegno dal titolo: "Malattie Rare: tra novità ed innovazione" che si svolgerà il 24 Settembre p.v. a Mestre presso l'Ospedale dell'Angelo - Auditorium Padiglione Rama.

Pagina visitata 4597 volte
Ven
19
Ott 18

Corso di Ultrasonologia Vascolare neurologica e metodiche correlate, complicanze, evoluzione e terapie dello Stroke

La dr.ssa Maela Masato - Neurologia ULSS3 Serenissima Distretto Mirano-Dolo, con il patrocinio dell'Omceo Venezia e della Società Italiana per lo studio dello Stroke, organizza il "Corso di Ultrasonologia Vascolare neurologica e metodiche correlate, complicanze, evoluzione e terapie dello Stroke" che si svolgerà il 19 Ottobre 2018 a Martellago (Ve) presso la sala A. Barbiero - Centro Marca Banca Piazza Vittoria 11.

Razionale:

Pagina visitata 2183 volte
Sab
01
Set 18

Medicina generale: entro il 15 settembre la domanda per la graduatoria regionale

I medici che hanno acquisito il diploma di formazione specifica in medicina generale dopo il 31 gennaio 2018 possono presentare domanda per l'inserimento nella graduatoria regionale, valida per l'anno 2019, entro il 15 settembre 2018.
Pagina visitata 1636 volte
Ven
31
Ago 18

La FNOMCeO sostiene Burioni: in programma un incontro

Per tutta l'estate minacce più o meno esplicite, ora le intimidazioni. La FNOMCeO si schiera al fianco del professor Burioni "reo" di aver diffuso la cultura dei vaccini. Solidarietà non solo a parole, presto un incontro.
Pagina visitata 2077 volte
Ven
31
Ago 18

Scassola sui vaccini: «Politicizzare un tema così delicato è un dramma»

Vaccini obbligatori sì, vaccini obbligatori no: questo il tema di un dibattito organizzato all'interno della Festa dell'Unità di Padova. Sul palco anche il vicepresidente dell'OMCeO veneziano Maurizio Scassola che ha ricordato come la FNOMCeO chieda con forza di mantenere l'obbligo vaccinale.
Pagina visitata 4104 volte
Mer
29
Ago 18

Post razzista su Facebook di una dottoressa, Leoni su QN: «Contrario al nostro giuramento»

Fa velocemente il giro del web un post dai contenuti fortemente razzisti pubblicato su Facebook, attribuito a una dottoressa del Pronto Soccorso di Spoleto. Attraverso il suo avvocato lei si difende. In attesa di chiarezza, mentre si valuta la possibilità di procedimenti disciplinari, è chiara la presa di posizione della FNOMCeO, attraverso le parole del suo vicepresidente Giovanni Leoni, intervistato dal quotidiano La Nazione . «Quel post - dice - non è compatibile con il nostro giuramento e il codice deontologico». Allegata la dichiarazione completa.
Pagina visitata 5167 volte
Lun
27
Ago 18

La FNOMCeO lancia "Venezia in Salute 2018"

Due giorni per festeggiare i 40 anni del Servizio Sanitario Nazionale: l'edizione 2018 di "Venezia in Salute", in programma il 22 e 23 settembre, vedrà protagonisti in laguna tutti i big della sanità nazionale a partire dal presidente della FNOMCeO Filippo Anelli. E proprio il portale della Federazione nazionale degli Ordini ha lanciato così in queste ore l'iniziativa.
Pagina visitata 1913 volte
Ven
28
Set 18

Up to date: adenocarcinoma pancreatico - La diagnostica e la terapia multidisciplinare

L’adenocarcinoma del pancreas rappresenta una delle sfide più importanti nella terapia dei tumori solidi. I dati epidemiologici ne denunciano il costante aumento, che lo porterà ad essere la seconda causa di morte per neoplasia solida entro il 2030. A fronte di questo scoraggiante scenario, si profilano alcuni segnali positivi: le tecniche diagnostiche sempre più sofisticate ci permettono di evidenziare eventuali lesioni in stadio più precoce, con buona caratterizzazione morfologica, riducendo così il numero delle laparotomie/scopie esplorative. Le
Pagina visitata 1995 volte

Pagine

Abbonamento a Segreteria OMCeO Ve